Estate nel Varesotto

Dai libri gialli alla festa del pesce in carpione, Buguggiate celebra il Lago di Varese

Tre eventi a partire da giovedì 27 luglio con un incontro letterario; a seguire, venerdì, un dibattito con Paolo Giorgetti e Beppe Colombo e per concludere domenica grande festa a Cazzago Brabbia, protagonista il pesce di lago

lago di varese

Anche quest’anno il Comune di Buguggiate dedica un evento culturale dell’estate al Lago di Varese, l’ultimo week-end di luglio.

Si inizia giovedì 27 alle 20.30 in un cortile del centro storico del paese, Corte Galli con un incontro letterario “Delitti di lago” letture da racconti e romanzi con ambientazione lacustre con alcuni autori delle antologie “Delitti di lago”: Angela Borghi, Erica Gibogini, Fiammetta Murino Rossi, Laura Veroni. Interviene la curatrice delle antologie Ambretta Sampietro e modera Simona Fridegotto, grande appassionata di libri ed ex presidente del consiglio della Biblioteca di Divignano, Novara.

Venerdì 28 alle 18 con il patrocinio della Provincia di Varese si terrà, sempre in Corte Galli l’evento “Dalla parte del lago”. Paolo Giorgetti, ingegnere, docente all’Università della Svizzera italiana e socio della storica Cooperativa dei Pescatori del lago di Varese analizza e “smonta” idealmente gli elementi base del motore vitale del lago, per farci scoprire i meccanismi con cui vive e respira.
Beppe Colombo, architetto, con una recente esperienza nell’amministrazione comunale di Buguggiate, in cui si è occupato di ambiente e tutela dei laghi partecipando ai lavori di AQST (Accordo Quadro per lo Sviluppo Territoriale), parlerà di AQST, che cos’è e quali sono le macroazioni e i progetti in essere a tutela del lago in cui sono impegnati i comuni rivieraschi.

Gran finale domenica 30 luglio alle 12 in collaborazione con il Comune di Cazzago Brabbia. Al Lago di Piazza, sulle piacevoli rive del lago, “Festa del pesce di lago” per gustare la gastronomia d’acqua dolce. Cucina a cura della Pro Loco di Buguggiate mentre BON di Cazzago Brabbia, cucina con ristoro, presenterà il famoso “pesce siluro alla Bon”. In concomitanza si svolgerà la “Sagra del Carpiun” gara del miglior carpione di pesce di lago, con una qualificata giuria di esperti di Slow-food.

Anche il siluro finisce nel piatto della sagra del pesce in carpione di Cazzago Brabbia

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.