Dalla Regione 150mila euro al Comune di Tradate per la pulizia del Fontanile
L'intervento si concentrerà in particolare sulla rimozione del verde che ingombra sponde e letto del corso d'acqua, poi si valuterà se dragare la sabbia in eccesso
![Generico 17 Jul 2023](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/07/generico-17-jul-2023-1475663.610x431.jpg)
A Tradate sono iniziati i lavori per la pulizia e messa in sicurezza del Fontanile, il corso d’acqua che attraversa parte della città. Ad annunciarlo l’assessore all’Ambiente, ecologia e Protezione civile Vito Pipolo a margine dell’incontro in cui è stata fatta la stima dei danni dovuti alla tempesta del 13 luglio scorso.
Da Regione Lombardia è arrivato nei giorni scorsi un contributo di 150mila euro che permetterà di fare un intervento di manutenzione straordinaria: «Sono anni che sollecitiamo un intervento in questo senso – ha spiegato Pipolo – e devo dare atto al sindaco Bascialla di essersi impegnato moltissimo su questo fronte, fino all’ottenimento di questo contributo di 150mila euro che ci permette di avviare la rimozione del verde che ingombra le sponde e il corso del Fontanile. Fatto questo potremo valutare meglio la situazione e, se sarà necessario, dragare il letto del corso d’acqua».
Le maggiori preoccupazioni, segnalate anche dai residenti di via Carducci , via Treves e via Porta e del rione Allodola, è che il letto del Fontanile riempiendosi di sabbia e alzandosi possa portare il corso d’acqua a livello degli scarichi delle acque bianche, con il rischio di allagamenti.
Oltre alla folta vegetazione che copre gran parte delle rive, e ostacola lo scorrimento dell’acqua quando il Fontanile si riempie, in questi giorni si sono aggiunti i rischio legati agli alberi caduti durante la tempesta della scorsa settimana che ha colpito Tradate in modo particolarmente intenso.
Tetti scoperchiati e alberi caduti. La tempesta si abbatte sul Tradatese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.