Danni e allagamenti all’ospedale di Tradate, rinviata l’attività delle sale operatorie
Difficile l'accesso e la viabilità all'interno della struttura e lo svolgimento di alcune attività. Gli operatori della struttura tecnica aziendale sono all'opera già dalle prime ore di oggi

A causa della pioggia intensa accompagnata da forte vento, che si è abbattuta questa mattina, mercoledì 12 luglio, sul Tradatese, all’interno del perimetro dell’Ospedale di Tradate sono caduti alcuni alberi e si sono registrati danni e allagamenti che rendono difficile l’accesso e la viabilità all’interno della struttura e lo svolgimento di alcune attività.
In particolare, a causa del malfunzionamento degli ascensori e di problemi legati all’intermittenza del funzionamento degli impianti elettrici nelle prime ore della mattina, si è preferito rinviare l’attività delle sale operatorie, in attesa che i tecnici del Comune concludano le verifiche sulla rete cittadina, a massima garanzia della sicurezza dei pazienti.
Contemporaneamente, gli operatori della struttura tecnica aziendale sono all’opera dalle prime ore di oggi, sia per le verifiche sugli impianti interni, sia per rimuovere gli alberi caduti e ripristinare la viabilità interna. Stanno inoltre intervenendo per ripristinare l’accesso alla TAC mobile, in uso finché è in corso l’installazione della nuova macchina, poiché il percorso per raggiungerla è bloccato a causa dei danni del maltempo.
In alcune stanze di degenza, poi, la forza del vento ha fatto spalancare le finestre e alcune foglie sono entrate nei locali, in particolare nel reparto di Pediatria, che si trova al terzo piano, senza conseguenza sui piccoli pazienti, ad eccezione di un po’ di comprensibile spavento. Sono già stati avviati, anche in questo caso, gli interventi di pulizia e riordino, come sono in corso gli interventi sulla copertura danneggiata nell’ala che ospita la Medicina.
In via Gradisca, sede della Casa di Comunità di Tradate, sono caduti degli alberi, la cui rimozione è già in corso. Fintanto che non sarà conclusa, gli utenti potranno accedere alla struttura da un accesso laterale.
Attorno alle 12,30 Asst ha comunicato che l’attività operatoria sta riprendendo gradualmente a partire dalla sala operatoria in programma di Ortopedia, seguita da quella di Ginecologia e poi con quella di Chirurgia generale. La sala operatoria di Oculistica, invece, resta sospesa finché non sarà ripristinato l’ascensore che la collega al resto dell’Ospedale.
L’accesso di eventuali ambulanze all’Ospedale è possibile da Venegono o in alternativa da via Monte Nevoso, poiché la via 11 Febbraio è ancora bloccata dagli alberi caduti.
«Ringrazio i nostri professionisti – ha detto il Commissario straordinario di Asst Sette Laghi, Giuseppe Micale – dalla Direzione Medica alla struttura tecnico-patrimoniale, a tutti gli operatori delle sale operatorie e dei reparti, per la sollecitudine e la professionalità con cui hanno saputo far fronte all’imprevisto e far ripartire l’attività, in piena sicurezza per i pazienti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.