Gadda: “Iva agevolata su lavori contro dissesto idrogeologico”
La vice presidente della commissione Agricoltura alla Camera, Maria Chiara Gadda: "È necessario accelerare gli interventi di prevenzione e manutenzione delle infrastrutture"

«Prevedere, in un prossimo provvedimento legislativo o comunque nei decreti attuativi della delega fiscale, un’aliquota Iva agevolata sugli interventi di contrasto al dissesto idrogeologico, specie se attuati dagli enti locali». Lo prevede un ordine del giorno alla delega fiscale, a prima firma della deputata di Azione-Italia Viva, vice presidente della commissione Agricoltura alla Camera, Maria Chiara Gadda.
«Per far fronte alla piaga dei danni prodotti dagli eventi metereologici calamitosi è necessario accelerare gli interventi di prevenzione e manutenzione delle infrastrutture. Nella lotta al dissesto idrogeologico devono essere messe in campo misure strutturali di messa in sicurezza come, per esempio, la stabilizzazione di montagne e colline, attività di rimboschimento, consolidamento dei terreni, realizzazione di pavimentazioni drenanti, etc. Tutti questi interventi prevedono per la loro realizzazione, un’aliquota IVA ordinaria al 22%. Su altri interventi ritenuti di importante rilievo sociale come la rimozione delle barriere architettoniche, viene già applicata un’aliquota Iva agevolata. Riteniamo per questo necessario che si estenda lo stesso criterio anche alle opere contro il dissesto idrogeologico. Raccogliendo le sollecitazioni giunte dai tanti sindaci impegnati a fronteggiare gli eventi calamitosi, il nostro gruppo aveva presentato un emendamento alla delega fiscale, perché questa sarebbe stata la strada più efficace per raggiungere l’obiettivo. Il governo è stato invece di diverso avviso. Auspico che rimendi dando corso all’impegno, e anche rispetto a una cabina di regia nazionale in grado di supportare i territori in questi interventi. Il modello dell’unità di missione Italia Sicura del governo Renzi aveva dato frutti positivi in questa direzione», conclude.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.