Ganna vince due volte in Vallonia. Covi e la Eolo in gara in Spagna
Il campione di Verbania conquista anche la tappa a cronometro ed è primo in classifica generale a una tappa dalla fine. Il "Puma" con il numero 1 sulla schiena alla Vuelta Castilla y Leon

Nel giro di quattro giorni, Filippo Ganna ha vinto ben due tappe al Giro di Vallonia, avanzando così una pesante ipoteca per la vittoria finale della corsa belga, che terminerà mercoledì 26 con la frazione tra Banneux e Aubel.
Il campione di Verbania aveva aperto alla grande il Tour de Wallonie conquistando la prima giornata di gara sul traguardo di Hamoire, regolando allo sprint un gruppo di oltre 60 unità che comprendeva anche alcuni discreti velocisti.
Dopo avere ceduto la maglia di leader ai belgi De Lie e Kielich, vincitori delle due tappe successive, il piemontese della Ineos Grenadiers l’ha ripresa confermando i pronostici nel pomeriggio di martedì: in programma c’era la frazione a cronometro e Ganna si è messo alle spalle tutti i rivali: tripletta per il team inglese che ha messo sul podio di Mons anche Tarling e Swift, ora alle spalle di SuperPippo nella generale. L’ultima tappa del Vallonia presenta qualche possibilità di “imboscata”: se riuscirà a evitarli, il corridore di Vignone potrà vincere la prima corsa a tappe della carriera.
COVI ED EOLO IN SPAGNA – Trasferta spagnola sia per Alessandro Covi sia per la Eolo-Kometa che hanno partecipato alla Prueba Villafranca vinta dallo svizzero Marc Hirschi (compagno del varesotto nella UAE Emirates) e che si apprestano a disputare la Vuelta Castilla y Leon.
Covi partirà con il numero 1 sulla schiena in una gara di due sole tappe, ma piuttosto impegnative. La Eolo-Kometa, a pochi giorni dall’annuncio della sponsorizzazione di Polti dall’anno venturo, propone una squadra a trazione spagnola. Insieme al veterano Gavazzi e al giovane Fancellu ci sono infatti Tercero, David e Alex Martin, Serrano e Sevilla.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.