Gemonio piange Rosita Valassina, “colonna” della vita parrocchiale
La "Sciura" - come era chiamata dai più giovani - era nata nel 1937 ed era da sempre attiva nelle attività legate alla caritas e al gruppo missionario. Martedì 4 il funerale

Mentre a Gemonio tiene banco il grave fatto di cronaca che ha portato alla morte di una 41enne, investita sabato sera in via Garibaldi, il paese alle porte della Valcuvia è costretta a piangere un’altra figura molto conosciuta e importante per la vita cittadina.
Nella notte tra sabato e domenica è infatti deceduta Rosita Valassina in Franzetti, classe 1937, da sempre una delle “colonne” della vita parrocchiale di Gemonio.
Rosita era, specie per i più giovani, la “Sciura”: silenziosa e attivissima ha rappresentato l’elemento più calmo e pragmatico – ma sempre pronto a intervenire – del gruppo direttivo della Caritas e delle Missioni oltre a svolgere una serie di mansioni di sacrestia.
Dopo alcuni problemi di salute, Rosita aveva ripreso di recente a frequentare la vita pubblica, ma un nuovo malore l’ha colpita sabato sera e questa volta l’intervento dei soccorritori e la corsa in ospedale non sono bastati. Lascia il marito Andrea e i figli Maura e Giorgio.
La comunità di Gemonio saluterà la sua “Sciura” martedì pomeriggio, con la recita del rosario nella chiesa parrocchiale di San Rocco (alle 14,30) e con il funerale che sarà celebrato alle ore 15.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.