Gli alberi caduti bloccano le strade intorno a Samarate

O meglio: hanno bloccato le vie a sud del paese verso San Macario e Ferno. Danni anche a Verghera e nel parco di Villa Montevecchio

 maltempo a Samarate

Il violento temporale della notte di mercoledì ha fatto danni, nel Gallaratese, soprattutto a Samarate: qui si segnalano infatti diversi alberi in una fascia ristretta, a Sud del paese.

Galleria fotografica

I danni da maltempo a Samarate 4 di 12

Un albero è caduto ostruendo la strada in via Diaz, uscita del paese verso San Macario.

Altri alberi sono caduti invece sulla strada tra Samarate e Ferno e nella via San Protaso, poco distante da via Diaz.

Un albero ha bloccato la via Locarno, tratto urbano della statale, anche a notte, a Verghera.

Diverse le zone rimaste senza corrente elettrica.

Alcuni alberi sono caduti anche nel parco della storica Villa Montevecchio.

danni da maltempo a Samarate

Samarate è poco distante da Malpensa, ma per fortuna in aeroporto sono stati pochi i disagi: alcuni limitato ritardi in partenza e qualche “holding” (“giro” di attesa in volo) per aerei in arrivo nelle prime ore del giorno.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Luglio 2023
Leggi i commenti

Galleria fotografica

I danni da maltempo a Samarate 4 di 12

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.