I temporali tornano a fare danni: in centinaia senza energia elettrica. Notte di allerta meteo
Dalle 20 le prime insistenti piogge sul Varesotto. I Vigili del Fuoco hanno ricevuto 260 richieste di soccorso in meno di 24 ore
I temporali annunciati per la serata di mercoledì 12 luglio sono arrivati. Intorno alle 20 la perturbazione da allerta arancione della protezione civile si è affacciata sull’alto varesotto e si è poi espansa lentamente a tutta la provincia. (foto di Valentino Piccinelli in Oggi nel Varesotto)
Alle 22 i vigili del fuoco comunicano diverse chiamate per piante cadute nei comuni di Gornate Olona, Taino, Vergiate, Carnago. Si segnalano strade allagate a Gallarate e Oggiona con Santo Stefano. Intorno a mezzanotte il maltempo ha investito anche le zone più meridionali della provincia e dell’altomilanese, con pioggia e grandine.
“Dalle ore 24 di ieri alle ore 22 di oggi, 260 tra richieste di soccorso e interventi effettuati -continuano i Vigili del Fuoco-. Il dispositivo di soccorso provinciale è stato ulteriormente integrato per far fronte alle richieste, attualmente ancora un centinaio le chiamate in attesa di verifica”. I danni principali sono stati quelli registrati nel corso della mattina con una violenta perturbazione che si è abbattuta principalmente sull’area di Tradate, abbattendo alberi e scoperchiando tetti.
Allo scoccare della mezzanotte risultano centinaia le utenze senza energia elettrica. Secondo i dati di E-Distribuzione molte sono nell’area di Tradate -con uno strascico di quelle colpite in mattinata e non ancora ripristinate- ma anche nel gallaratese con Samarate, Cardano al Campo, Vergiate, Carnago, Solbiate Arno, Oggiona Santo Stefano e la stessa Gallarate. Interruzioni nelle forniture anche in Valle Olona tra Fagnano, Gornate, Castelseprio, Cairate e Arsago Seprio. Più a nord si segnalano interruzioni tra Porto Ceresio, Besano e Dumenza.
Ricordiamo che è stata diramata un’allerta meteo arancione per le prossime ore sostanzialmente su tutto il territorio della Lombardia.
(seguono aggiornamenti)
Altri temporali in arrivo sul Varesotto, diramata una nuova allerta meteo
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.