Il Mazzini’s herb garden offre i prodotti estivi dell’orto scolastico alle famiglie
Solidarietà e zero sprechi per l'iniziativa della primaria Mazzini che ogni mattina in estate apre il giardino a famiglie, docenti e personale scolastico perché possano coglierne i frutti

Nel chiostro interno della primaria Mazzini, in centro città, ha preso vita negli anni il Mazzini’s herb garden, un giardino coltivato ad orto e frutteto tutto l’anno e che continua a dare i suoi frutti gustosi, sani profumati e colorati anche durante il periodo delle vacanze estive, quando le lezioni sono sospese e i bambini non sono a scuola per coglierli.
Da qui l’idea di aprire il Mazzini’s herb garden anche durante l’estate per tutti i genitori, e in generale le famiglie degli alunni, i docenti e il personale Ata della scuola.
Chi lo desidera può raccogliere frutti, ortaggi ed erbe aromatiche tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, entrando dal cancello sul retro, quello della Righi su via Rainoldi, dalle ore 11 alle 13.
«Questa è una scuola dove il seme dà frutto – spiega la preside del IC Varese1 Luisa Oprandi – Sarebbe un peccato se quanto cresce in estate andasse sprecato. Per questo, chi ne ha piacere, può venire a prendere quanto ritiene possa servirgli presentandosi al personale in servizio e lasciando un’offerta simbolica non superiore ai 2 euro».
In questi giorni si possono raccogliere prugne dolcissime, e prime mele, gli ultimi ribes bianchi, fragole e mirtilli per quanto riguarda la frutta. E poi pomodori, cavolo cappuccio, bietine e cicoria.
Manca ancora qualche giorno di maturazione invece alle pere, mentre i melograni sono ancora in fiore e ciliegi danno appuntamento al prossimo anno.
Ci sono anche le erbe aromatiche: salvia e rosmarino innanzi tutto, che crescono rigogliose assieme ad echinacea, lavanda ed achillea.
I contributi raccolti dall’apertura estiva del Mazzini’s herb garden contribuiranno a coprire i costi del diario scolastico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.