Il Pd di Gallarate ricorda l’ex sindaco Guenzani: “Uomo serio, lontano dalla demagogia e dai giochetti della politica”
Giovanni Pignataro, Consigliere comunale capogruppo del Partito Democratico a Gallarate, ha espresso un sentito messaggio di cordoglio a nome del PD gallaratese, rievocando la figura di Guenzani come un "uomo serio", lontano dalla demagogia e dai "giochetti" della politica

L’ex sindaco di Gallarate Edoardo Guenzani è scomparso mentre era in vacanza in Sardegna. La sua scomparsa ha portato un’ondata di cordoglio e ricordo in tutta la città, compreso tra i ranghi del Partito Democratico.
Giovanni Pignataro, Consigliere comunale capogruppo del Partito Democratico a Gallarate, ha espresso un sentito messaggio di cordoglio a nome del PD gallaratese, rievocando la figura di Guenzani come un “uomo serio”, lontano dalla demagogia e dai “giochetti” della politica.
“Una persona che ha servito con onore e serietà la città”, ha raccontato Pignataro. “Era una persona concreta e seria. Teneva molto poco ad apparire e a comunicare cose finché non erano avvenute. Questo forse non ha fatto la sua fortuna, ma ha dimostrato la sua caratura.”
L’esempio più emblematico della determinazione di Guenzani è probabilmente la campagna elettorale del 2011, durante la quale, nonostante le sfide ritenute impossibili, Guenzani riuscì a riportare al centrosinistra il governo della città dopo gli anni di amministrazione di Nicola Mucci e del centrodestra. “Era forse un uomo d’altri tempi ma di sicuro di un tempo migliore”, ha aggiunto Pignataro, sottolineando l’elevata integrità morale dell’ex sindaco, che non rispose mai alle accuse calunniose che gli furono mosse.
Dopo la sua sconfitta alle elezioni del 2016 da parte dell’attuale sindaco Andrea Cassani, Guenzani si ritirò definitivamente dalla politica nel 2021, lasciando un segno indelebile nel tessuto politico e sociale della città di Gallarate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.