Il premio letterario “Scritture di lago” svela la rosa dei finalisti
La premiazione di Scritture di Lago 2023 è prevista per giovedì 28 settembre alle 18 a Como, a Villa Olmo

Il premio letterario “Scritture di lago” con focus sulla letteratura d’acqua dolce, svela la rosa dei finalisti della sua quarta edizione.
Il comitato di lettura ha decretato la cinquina finalista per la sezione “Editi – Premio dei Laghi”:
“Lunedì mi innamoro” di Enrico Fovanna, pubblicato da Giunti Editore, un libro sull’amicizia e l’ingenuità dei vent’anni;
“Le due mogli di Manzoni” di Marina Marazza, pubblicato da Solferino, che approfondisce le figure delle due mogli: Enrichetta Blondel e Teresa Borri Stampa;
“La banda felice”, romanzo d’esordio di Carolina Crespi pubblicato da Nutrimenti;
“Il giardino dei cedri” di Massimo Tedeschi pubblicato da La nave di Teseo;
“La volta del bricolla”, di Patrizia Emilitri pubblicato Tea, che racconta l’avventurosa storia del contrabbando romantico.
Menzione a “La casa dell’uva fragola” di Pier Vittorio Buffa, pubblicato da Piemme che è ambientato tra Varese e il lago Maggiore, a Castello Cabiaglio, e a “Milano Grigio Ferro” di Lorenzo Sartori, pubblicato da Laurana Editore.
I testi finalisti verranno sottoposti alla giuria composta da Severino Colombo, giornalista del Corriere della Sera; Franco Vanni, giornalista di Repubblica e scrittore; Paola Pioppi, giornalista del Giorno e ideatrice del festival letterario “La passione per il delitto”; Sergio Roic, giornalista del Corriere del Ticino, di Extra e scrittore e Glauco Peverelli, presidente di Parolario e librario.
I testi pervenuti all’edizione 2023 del concorso sono stati una trentina e raccontano vicende che si svolgono in due nazioni, Italia e Svizzera, cinque regioni italiane, Lombardia, Veneto, Piemonte, Trentino, Toscana, Umbria e Lazio. Tra i laghi scelti ci sono il lago Maggiore, d’Orta, di Como, Pusiano, Alserio, Massaciuccoli, Garda, Bolsena, Trasimeno.
Più di cento le opere candidate alla sezione Inediti “Premio Regio Insubrica”. Alcune verranno raccolte e pubblicate nell’antologia Scritture di Lago 2023 (Morellini Editore).
Il Comitato di Lettura ha scelto i finalisti: Maria Grazia Bajoni (Monza), Cristina Biolcati (Ponte San Nicolò – PD), Paola Bresso (Torino), Ildo Brizi (Genova), Laura Coerezza (Cassano Magnago), Silvana Ferrario (Merate – LC), Valentina Guerra (Samarate), Tiziana Iannantuoni (Roma), Patrizia Magretti (Desio – MB), Giorgio Maimone (Milano), Massimo Martini (Rozzano – MI), Alessandro Mella (Viù – TO), Carla Negretti (Cantù – CO), Eugenio Novara(Trezzano sul Naviglio – MI), Alberto Pizzi (Casale Corte Cerro), Alessandra
Roda (Como).
La premiazione di Scritture di Lago 2023 è prevista per giovedì 28 settembre alle 18 a Como, a Villa Olmo.
L’evento, che sarà condotto dalla giornalista Claudia Fasola, è aperto al pubblico previa prenotazione a scritturedilago@scritturedilago.comnte di Lago.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.