Il Varesotto a piedi e in bicicletta: “Va in giro, il film” il 7 luglio alla sagra del coniglio di Casalzuigno
Venerdì 7 luglio alle 21,30 nel Parco Area Feste di Casalzuigno proiezione gratuita del film "Va in giro" nato dal tour di VareseNews che ha percorso oltre 600 chilometri tra sentieri e piste ciclabili e ha raccontato tutti i comuni della provincia di Varese
Continuano con grande successo le proiezioni del film del progetto “Va in giro”. Dopo i recenti appuntamenti a Bisuschio, Castiglione Olona, Castellanza, Malnate, Saronno e Varese, una nuova proiezione è in programma a Casalzuigno venerdì 7 luglio nel Parco Area Feste, in via Sciareda, all’interno della Sagra del coniglio.
A promuoverla è stato il Laboratorio di Idee di Casalzuigno, un gruppo informale costituito da una quarantina di abitanti ideato e coordinato da Giovanna Ferraro: «Il nostro gruppo propone laboratori creativi e passeggiate alla scoperta del territorio, finalizzati alla conoscenza e al rispetto dello stesso e dell’ambiente – spiega Ferraro -. Abbiamo voluto la proieizione di Vaingiro perchè è in linea con i nostri obiettivi, per questo abbiamo chiesto il supporto e la collaborazione della Proloco di Casalzuigno e delle altre proloco dei dintorni».
Il film racconta i luoghi più belli e i momenti più significativi del tour che nel 2022 ci ha portati a percorrere in tre settimane oltre 600 chilometri a piedi e in bicicletta nella nostra bella provincia, a contatto con la natura, l’arte e la bellezza del nostro territorio.
Il tour è poi proseguito con l’esplorazione e il racconto di tutti i comuni della provincia di Varese per coglierne le potenzialità naturalistiche, escursionistiche e turistiche. (Qui trovate le tappe di tutti i comuni).
«Con la prima parte del tour “Va in giro” abbiamo raccolto immagini ed emozioni indimenticabili che abbiamo voluto condividere con tutti voi realizzando questo film. “Va in giro, il film” è la restituzione di un’esperienza vera ed intensa – spiega Marco Giovannelli, direttore di VareseNews e protagonista di alcune tappe del tour – Abbiamo camminato e pedalato sulle montagne e nelle zone pianeggianti. Abbiamo scoperto piste ciclabili e sentieri stando quasi sempre a contatto con l’acqua che è caratteristica fondante della nostra vita ma anche del nostro territorio. Abbiamo visitato beni Unesco patrimonio dell’umanità, fatto tappe del Sentiero Italia, il più lungo d’Europa con i suoi settemila chilometri. Abbiamo percorso la Via Francisca del Lucomagno dal lago Ceresio a Pavia. Ora torniamo in mezzo alle comunità e lo facciamo con lo stile che ci caratterizza, ascolto e confronto su un nuovo modo di guardare e scoprire la bellezza che ci circonda».
Il nuovo appuntamento per chi vorrà vedere il film verrà promosso all’interno della Sagra del coniglio – che vedrà l’apertura di stand gastronomici dalle 19 alle 21 – venerdì 7 luglio alle 21,30 a Casalzuigno, nel Parco Area Feste.
Per organizzare al meglio la serata si consiglia di prenotare al seguente indirizzo: laboratoriodiidee22@gmail.com
Ingresso gratuito
Si ringraziano per la collaborazione le realtà che hanno sostenuto il progetto del Tour “Va in giro” e le Pro Loco di Casalzuigno, Arcumeggia e Cuvio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.