In tre anni la Lombardia vuole potenziare l’assistenza al domicilio degli anziani fragili
Grazie ai fondi del PNRR, verranno coinvolti maggiormente i medici di medicina generale e gli infermieri di famiglia

Più assistenza domiciliare per anziani, cronici e fragili. La giunta lombarda ha approvato una delibera che vuole aumentare il numero di pazienti seguiti al proprio domicilio o con formule di assistenza che garantiscano cure a casa propria come centri diurni o RSA aperta.
Nel giro di tre anni, grazie ai finanziamenti PNRR, si vuole passare dagli attuali 92.000 conici seguiti a domicilio a 226.000 grazie al coinvolgimento di medici di medicina generale e infermieri di comunità.
Il tema della cronicità, ha sottolineato l’assessore al Welfare Guido Bertolaso, è centrale in un paese dove l’età media della cittadinanza si sta alzando: « Abbiamo deciso di cambiare rotta e di puntare sul domicilio, sulle cure a casa e, soprattutto, su un monitoraggio costante – ha commentato Bertolaso – Saranno stanziati quasi 200 milioni di euro con cui andremo a potenziare la rete delle strutture e degli enti che si fanno carico delle cure domiciliari. Altri 70 milioni di euro saranno impiegati per il potenziamento del personale delle case di comunità e per garantire la dotazione di beni e strumentazioni necessari».

L’ampliamento delle attività sul territorio sarà progressivo nei tre anni e sarà costantemente monitorato dalla direzione generale del Welfare: « Vogliamo vincere una sfida che vuole riorientare e riorganizzare l’attuale modello di presa in carico degli anziani fragili».
Il modello “ più territorio” coinvolgerà tutti gli enti pubblici e privati accreditati che offriranno servizi diurni e a domicilio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.