Indennizzi per danni da cinghiali, Astuti (Pd): “La Regione li dia anche alle cooperative agricole”

Il consigliere regionale lombardo chiede di modificare il provvedimento che copre solo i danni subiti dalle imprese agricole e non quelli alle aziende gestite da cooperative: "Per la Lombardia non esistono"

Cinghiali

«Estendere gli indennizzi e i contributi per la prevenzione dei danni provocati dai cinghiali all’agricoltura, ora destinati alle sole imprese agricole, anche alle società cooperative che rappresentano una parte rilevante del sistema agricolo lombardo e che sono parimenti funestate dai danni provocati dalla fauna selvatica».

Questa la richiesta di un ordine del giorno che il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti presenterà durante la sessione dedicata all’assestamento di bilancio di Regione Lombardia 2023-2025 che inizierà martedì prossimo in aula consiliare.

«L’importanza delle cooperative agricole sociali dovrebbe essere già cosa nota – sottolinea Astuti – e la loro funzione educativa e sociale riveste un ruolo importantissimo anche nella nostra provincia, dove esistono realtà importanti del privato sociale che anche quest’anno hanno subito ingentissimi danni e non possono accedere a questi fondi».

«Ci chiediamo dunque come sia possibile che queste realtà, che dovrebbero anzi essere avvantaggiate, non siano per nulla considerate da Regione Lombardia – conclude il consigliere dem -. Ci auguriamo che la giunta ne prenda atto, ponendo rimedio a questa mancanza davvero ingiustificabile, che aumenti i fondi e che renda finalmente più semplici le procedure per accedervi».

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 22 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.