Iniziano i lavori di riqualificazione di Villa Augusta a Varese: diventerà la sede degli assessorati all’educazione e servizi sociali
Nella mattina del 17 la consegna lavori e l'avvio formale del cantiere che nelle prossime settimane porterà alla ristrutturazione dell'edificio, fino al 2019 occupato dagli uffici luce e gas, con interventi di restauro conservativo, efficientamento energetico e ammodernamento impianti

Prende ufficialmente il via lunedì 17 luglio l’intervento di riqualificazione a Giubiano di Villa Augusta, già sede Aspem e poi Acsm Agam a Varese.
Nella mattina del 17 la consegna lavori e l’avvio formale del cantiere che nelle prossime settimane porterà alla ristrutturazione dell’edificio, fino al 2019 occupato dagli uffici luce e gas, con interventi di restauro conservativo, efficientamento energetico e ammodernamento impianti. Le opere rientrano nell’ambito del PNRR grazie ai finanziamenti europei Next Generation Eu, con un importo complessivo di oltre 900 mila euro.
L’ipotesi Villa Augusta ha dato un’unica soluzione allo spostamento forzato di due assessorati: quello ai servizi educativi, ora a Biumo nell’area che diventerà studentato diffuso per gli universitari, e quello ai servizi sociali, ora in via Orrigoni, che deve fare spazio alla struttura del teatro al Politeama: la nuova sede è in grado di ospitare entrambe le organizzazioni, che in totale contano un’ottantina di lavoratori.
Una soluzione proposta per la prima volta nel febbraio 2020, nella relazione al progetto Studentato approvata all’unanimità dalla Giunta, e che con l’ok allo spostamento dei servizi sociali ha completato il suo iter decisionale nel 2021. Ora la partenza dei lavori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.