Katia Follesa e Angelo Pisani, Bollani e i tributi a Morricone e ai Pink Floyd per il Varese Summer Festival
Seconda settimana per il festival di teatro e musica ai Giardini Estensi di Varese. Ecco i prossimi appuntamenti

Dopo le prime serate tra sold out e calorosi applausi da parte del pubblico, il Varese Summer Festival prosegue con l’attesissimo appuntamento con Katia Follesa e Angelo Pisani che domani, martedì 25 luglio, saranno protagonisti al Giardino degli Estensi di Varese con il loro spettacolo “Ti posso spiegare”. Anche in questo nuovo spettacolo, Angelo e Katia parleranno della vita di coppia, ma questa volta, a differenza dello spettacolo precedente, ai veri e propri duelli verbali si alterneranno degli sketchs comici in cui i due ci porteranno in casa loro e mostreranno le dinamiche uomo donna nella convivenza, quella in cui lei chiede a lui di scendere a buttare la spazzatura non appena si è in filato la tuta e sta per andare a letto o dove lui rimanda ogni incombenza a suon di “lascia lo faccio dopo”. Oppure quella in cui lei ha già pianificato tutta la settimana e lui pensa solo che la sera dopo lo aspetta il paddle con gli amici. E tanto tanto altro.
Il festival prosegue il 27 luglio con il pianista e compositore di fama internazionale Stefano Bollani che sarà nella bella cornice dei Giardini con “Piano solo”. Uno spettacolo per rendere omaggio all’arte dell’improvvisazione grazie all’unione sempre nuova di tutte le note messe insieme in questi venti anni di Jam session. Ogni volta con un risultato diverso, eppur sempre incredibile. Nel one man show di Stefano Bollani tutto può accadere. Non esiste nessuna scaletta, nessun programma di sala a indicare il succedersi dei brani. Lo spettatore prende posto in una sala ma è chiamato a spostarsi con la mente verso luoghi inaspettati e a guardare orizzonti musicali sempre nuovi. Una sorta di laboratorio creativo portato in scena seguendo il flusso di coscienza musicale che spazia dal jazz ai suoni brasiliani, a Carosone fino ai brani inediti suonati dal Maestro durante la trasmissione tv cult “Via Dei Matti numero Zero” di Bollani e Valentina Cenni, che tanto ha entusiasmato il pubblico a casa e la critica. Una sola cosa è sicura: il medley imprevedibile deciso dal pubblico in cui il virtuosismo si mescola all’irriverenza.

Varese Summer Festival continua poi con due indimenticabili tributi il 29 luglio Morricone Film History e il 30 luglio Pink Floyd History – The Dark Side Orchestra. “Morricone History” è uno spettacolo che ripercorre le tappe salienti della carriera del Maestro dalle prime collaborazioni con Sergio Leone, fino alle musiche realizzate per Hollywood, che hanno consacrato il compositore icona mondiale con una stella sulla Walk Of Fame. Lo spettacolo non sarà solo un modo di ascoltare dal vivo le musiche del maestro, ma anche di vedere il percorso storico delle sue creazioni, grazie a videoproiezioni che seguiranno l’evoluzione delle collaborazioni che Morricone ha realizzato a partire dagli anni sessanta fino al suo secondo Oscar, per la colonna sonora di Hateful Eight, di Quentin Tarantino.
“Pink Floyd History – The Dark Side Orchestra” vede la Dark Side Orchestra in un concerto evento, unico al mondo, realizzato per celebrare, nel 2023, uno degli album rock più importanti della storia della musica, attraverso una rielaborazione sinfonica degli arrangiamenti, un’orchestra di 30 elementi e una band dal vivo, Pink Floyd History, protagonista negli ultimi anni di una serie di sold out in tutta Europa.
I biglietti sono in vendita su Ticketone e presso la biglietteria del Giardino degli Estensi il giorno degli spettacoli dalle 17.30. Tutte le info: www.varesesummerfestival.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.