“La Lombardia stanzia altri 600 milioni per Pedemontana mentre alza i biglietti del trasporto pubblico”
La consigliera del Movimento 5 Stelle Paola Pizzighini fa i conti con il testo della variazione di bilancio prevista in Regione Lombardia: "Con il centrodestra funziona così: se c’è un aumento a pagare sei sempre tu"

«Con il centrodestra in Lombardia funziona così: se c’è un aumento a pagare sei sempre tu». Così attacca la consigliera regionale del Movimento cinque Stelle, Paola Pizzighini, al termine dell’odierna seduta della Commissione regionale Programmazione e bilancio, che ha votato il testo del PDL 20 “Assestamento al bilancio 2023 – 2025 con modifiche di leggi regionali.
“Quando l’aumento dell’inflazione fa crescere i costi del servizio di trasporto pubblico locale devono pagarlo i privati cittadini -commenta-. Quando invece l’aumento riguarda i costi faraonici di Pedemontana lo paga Regione Lombardia, però sempre con i soldi pubblici. Questo è esattamente quanto ha votato il centrodestra negli ultimi due giorni. Deliberando lunedì l’aumento delle tariffe Trenord e votando oggi l’articolato dell’Assestamento di Bilancio, all’interno del quale vengono stanziati altri 600 milioni a favore di Pedemontana”.
La consigliera pentastellata fa i calcoli. “Sommati ai 900 milioni di prestito, con rientro a partire dal 2045, che Regione Lombardia aveva stanziato la scorsa estate, arriviamo alla cifra di un miliardo e mezzo di soldi pubblici destinati all’eterna incompiuta, l’autostrada più costosa d’Italia, in poco più di un anno. Sono i numeri di un pozzo senza fondo che fa pensare più agli Emirati Arabi che alla Brianza. Nella migliore delle ipotesi si tratta di incapacità di visione. Nella peggiore di perseverare in un errore senza fine“.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.