“La Lombardia stanzia altri 600 milioni per Pedemontana mentre alza i biglietti del trasporto pubblico”

La consigliera del Movimento 5 Stelle Paola Pizzighini fa i conti con il testo della variazione di bilancio prevista in Regione Lombardia: "Con il centrodestra funziona così: se c’è un aumento a pagare sei sempre tu"

Quarto trimestre 2015

«Con il centrodestra in Lombardia funziona  così: se c’è un aumento a pagare sei sempre tu». Così attacca la consigliera regionale del Movimento cinque Stelle, Paola Pizzighini, al termine dell’odierna seduta della Commissione regionale Programmazione e bilancio, che ha votato il testo del PDL 20 “Assestamento al bilancio 2023 – 2025 con modifiche di leggi regionali.

“Quando l’aumento dell’inflazione fa crescere i costi del servizio di trasporto pubblico locale devono pagarlo i privati cittadini -commenta-. Quando invece l’aumento riguarda i costi faraonici di Pedemontana lo paga Regione Lombardia, però sempre con i soldi pubblici. Questo è esattamente quanto ha votato il centrodestra negli ultimi due giorni. Deliberando lunedì l’aumento delle tariffe Trenord e votando oggi l’articolato dell’Assestamento di Bilancio, all’interno del quale vengono stanziati altri 600 milioni a favore di Pedemontana”.

La consigliera pentastellata fa i calcoli. “Sommati ai 900 milioni di prestito, con rientro a partire dal 2045, che Regione Lombardia aveva stanziato la scorsa estate, arriviamo alla cifra di un miliardo e mezzo di soldi pubblici destinati all’eterna incompiuta, l’autostrada più costosa d’Italia, in poco più di un anno. Sono i numeri di un pozzo senza fondo che fa pensare più agli Emirati Arabi che alla Brianza. Nella migliore delle ipotesi si tratta di incapacità di visione. Nella peggiore di perseverare in un errore senza fine“.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.