La polizia di Varese avvisa: “Occhio alla nuova truffa del conto in banca”
L'improbabile messaggio del grande gruppo bancario dove hai i conto che avvisa via sms. Tu lo apri, ti colleghi al link e il gioco è fatto. La questura avverte, e consiglia: “In caso di dubbio chiamate il 112"

La si potrebbe battezzare col nome della “truffa del conto in banca”: l’improbabile messaggio del grande gruppo bancario dove hai i conto che avvisa via sms. Tu lo apri, ti colleghi al link e il gioco è fatto.
La polizia di Varese avverte: è in corso una nuova campagna di phishing a mezzo del telefono attraverso la quale sedicenti truffatori, utilizzando dei numeri di telefono apparentemente riconducibili a noti uffici ed enti pubblici, inducono la vittima a compiere operazioni bancarie di trasferimento del denaro dal proprio conto corrente a carte di credito prepagate nella disponibilità dei truffatori.
In alcuni casi, in particolare, falsi operatori di asseriti uffici antifrode, nel segnalare falsamente operazioni sospette sul conto bancario delle vittime, le inducono fraudolentemente a compiere versamenti di denaro.
Per evitare di incorrere in simili truffe, si raccomanda di non dar corso ad operazioni bancarie a seguito di telefonate ma contattare prima proprio Istituto di credito di riferimento. Nel caso di invio di e-mail, si raccomanda di non cliccare mai su link inviati da utenti sconosciuti.
È, inoltre, sempre consigliabile verificare, attraverso i comuni motori di ricerca, che la truffa non sia stata già segnalata da altri utenti.
In caso di qualsiasi dubbio ricordarsi di contattare il 112 NUE.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.