La Varese Academy riparte dopo lo scudetto giovanile e lavora per un “polo” del basket locale

La società schiera le squadre d'Eccellenza nei tornei U19 e U17 e spera nella wild card per l'U15 che sarà affidata a Marco Passera. Verso la formazione di un nucleo con VBS, Valceresio e Malnate

conforama under 19 finali nazionali 2023 academy

Fresca di uno storico scudetto, quello conquistato dalla formazione Under 15 sul parquet di Pescara, la Varese Academy Basketball ha tutte le intenzioni di ripartire, raccogliendo accanto a sé altre realtà della zona. Lo spiega in un incontro con la stampa Fabio Colombo, ex playmaker di alto livello e braccio destro del presidente Gianfranco Ponti in questa avventura dedicata al mondo giovanile.

Colombo lo fa dalla nuova sede di via Speroni, nel centro cittadino, a conferma della volontà di mantenere Varese al centro del progetto dopo gli accordi, che non si sono concretizzati, con il College Monferrato e con i Legnano Knights, nonostante fossero stati intavolati. «Ripartiamo dalla Serie C in cui faremo giocare i giovani che stiamo crescendo, grazie all’acquisto dei diritti della Valceresio» conferma Colombo che però sottolinea come il campionato senior sia una “conseguenza” dell’attività sottostante.

«Le nostre squadre parteciperanno soprattutto ai due massimi campionati giovanili d’eccellenza: coach Danna guiderà l’Under 19 oltre alla Serie C mentre Andrea Gardini, che ha vinto lo scudetto con quel gruppo, manterrà l’Under 17. Siamo infine in attesa di una risposta per l’Under 15: abbiamo richiesto una wild card per essere ammessi nel massimo torneo e in panchina ci sarà Marco Passera».

Una notizia nella notizia: la presenza di Passera, che lo scorso anno fondò con Martino Rovera la Varese Basket School (con alcuni tecnici usciti dal mondo Robur), segnala l’avvicinamento di quest’ultima, giovane società al mondo di Academy. La VBS infatti dovrebbe entrare a far parte di quel novero di club – ci sono anche le Young Eagles di Vincenzo Crocetti per il minibasket, la Valceresio e Malnate – che, gravitando attorno all’Academy, andranno di fatto a formare un polo alternativo a quello formato da Pallacanestro Varese e Robur et Fides.

Un derby piuttosto sentito, visto che i rapporti con Masnago non sono dei migliori in seguito al termine dell’accordo di collaborazione che si è concluso un anno fa. Da parte Academy si tende a sottolineare come si rischi di “tornare indietro di 5 anni” parlando di settore giovanile cittadino, e l’impressione è che in via Speroni ci si debba mordere la lingua per non riaprire un fronte polemico.

Intanto, in attesa di avere a disposizione la palestra di Arcisate, l’Academy svolgerà la propria attività al PalaCusInsubria di Bizzozero, struttura certamente all’altezza, e avrà di nuovo sulle maglie una sponsorizzazione importante come quella di Conforama Italia che ha accompagnato i giovani biancorossi nei due campionati vinti (il primo fu quello Under 17 del 2022, ancora in tandem con Pallacanestro Varese) e nella IBSA Next Gen della Legabasket, conquistata sempre lo scorso anno. Da lontano, anche l’esperto coach croato Zare Markovski continuerà a tenere d’occhio un progetto nel quale è stato coinvolto.

«Negli anni abbiamo avuto con noi giocatori importanti come i vari Parravicini, Librizzi, Virginio e Zhao che sono quelli più conosciuti dal grande pubblico. I nostri gruppi sono formati soprattutto da ragazzi del territorio ai quali abbiamo affiancato e continueremo ad affiancare i più interessanti prospetti stranieri. Alle ultime finali nazionali ha brillato Ewanku, che abbiamo preso in Camerun ed è un giocatore eccezionale, e con lui abbiamo anche Seini che è 2,15. Sono qui perché i loro connazionali già arrivati negli anni precedenti hanno lavorato bene e garantito il livello che avremmo dato loro in campo e fuori». E a chi avanza sospetti sulle loro date di nascita, Colombo risponde: «Abbiamo recuperato tutti i documenti possibili, non solo di nascita ma anche di iscrizione alla scuola. La trafila per portarli in Italia non è semplice, e abbiamo la soddisfazione di averli presi nonostante la concorrenza di strutture molto importanti come quella francese di Tony Parker».

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 21 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.