Montonight, musica e cultura: protagoniste le Piane Viscontee del Varesotto
Il festival musicale, organizzato dall’associazione Montonate CSI, che coinvolge 9 comuni della zona, promuoverà nel corso delle due serate, il 14 e il 15 luglio, il progetto dell’Ecomuseo
![In tantissimi alla Camminata delle Piane Viscontee a Crosio della Valle](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/07/in-tantissimi-alla-camminata-delle-piane-viscontee-a-crosio-della-valle-1321067.610x431.jpg)
Montonight e Fondazione Comunitaria del Varesotto, una svolta ‘’territoriale’’: il festival musicale, organizzato dall’associazione Montonate CSI, che coinvolge 9 comuni della zona, promuoverà nel corso delle due serate, il 14 e il 15 luglio, il progetto dell’Ecomuseo ‘’Piane Viscontee del Varesotto’’.
Non solo musica e divertimento, ma un focus sulla promozione e valorizzazione del territorio: questo l’ulteriore obiettivo che la nona edizione della Montonight cercherà di perseguire, anche grazie al significativo contributo della Fondazione Comunitaria del Varesotto.
«Oltre a promuovere e rendere sempre migliore il nostro amato evento musicale, mettendo il massimo impegno sia per quanto riguarda l’aspetto musicale e d’intrattenimento, sia sull’aspetto dello stand gastronomico e del reparto beverage», spiegano gli organizzatori, «abbiamo deciso per quest’anno di fare un passo in più: far leva su un brand ormai consolidato per promuovere il territorio nel quale operiamo».
«A questo scopo, oltre ad un video promozionale che sarà pubblicato prima della festa, predisporremo durante entrambe le serate uno stand dove sarà presente materiale informativo della Fondazione Comunitaria del Varesotto e relativo al progetto, dove sarà possibile realizzare fotografie con il ‘’totem’’ simbolo dell’Ecomuseo». «Inoltre – concludono- realizzeremo un semplice contest social che metta in sinergia i profili della Montonight e delle Piane Viscontee del Varesotto, un primo passo per promuovere un importante progetto di valorizzazione del territorio. Insomma, sarà una Montonight 2023 di divertimento, aggregazione, ma anche di territorio e di cultura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.