“Negozi al centro dello sviluppo urbano”, gli obiettivi fino al 2027 di Confcommercio per Busto e il Medio Olona

La mission del presidente Collini e dei quattro vicepresidenti: "Fondamentale il ruolo strategico e sociale delle attività di vicinato"

giovedì in centro busto arsizio 2020

I negozi dovranno essere sempre di più al centro dello sviluppo urbano del territorio, con un’attenzione speciale al ruolo strategico e sociale delle attività di vicinato.

E’ questo il cuore del programma e degli obiettivi – da qui al 2027 – della giunta di Confcommercio Ascom Busto Arsizio e Medio Olona, recentemente riconfermata: «Puntiamo a incrementare nell’opinione pubblica e nelle istituzioni il valore strategico che i negozi di prossimità hanno nei centri urbani, nelle periferie e nei comuni. È solo uno dei principali obiettivi del programma di Confcommercio Ascom Busto Arsizio e Medio Olona per i cinque anni del nuovo mandato».

Un programma non solo condiviso dalla Giunta e dal Consiglio, ma che vedrà ognuno dei componenti dell’esecutivo in prima linea, allo scopo di arrivare al termine del quinquennio (nel 2027) con un’associazione cresciuta in termini di radicamento sul territorio, con una rafforzata autorevolezza nei confronti delle istituzioni, con maggiori e sempre più qualificati servizi offerti agli associati e, in particolare, nel raggiungimento del traguardo primario: la valorizzazione dei negozi di prossimità e dei mercati cittadini come traino fondamentale per l’economia nella città di Busto Arsizio e nei Comuni del Medio Olona.

Rudy Collini, al suo secondo mandato alla guida dell’associazione con sede in via Macchiavelli, ha scelto di avere al suo fianco lo stesso team che lo ha supportato nei suoi primi cinque anni di presidenza: «I membri della giunta hanno accumulato l’esperienza necessaria, diventando un punto di riferimento solido per l’intera struttura e per gli associati. Ma, soprattutto, ognuno di loro si è dimostrato disponibile a intensificare il proprio impegno, assumendosi la responsabilità di una delle aree di intervento in cui è stato suddiviso il programma 2023/2027. Il nostro obiettivo è di adottare un modello di lavoro che rafforzerà il concetto di squadra, poiché siamo fermamente convinti che sia sempre il team a trionfare».

Questo concetto è stato ulteriormente enfatizzato dalla decisione di nominare vicepresidenti tutti i membri della giunta.

Gli incarichi

Il presidente Rudy Collini e il direttore Francesco Dallo si occuperanno di coordinare e supportare il lavoro dei vicepresidenti, gestendo contemporaneamente i rapporti con le istituzioni, con Uniascom Varese e con le territoriali provinciali Confcommercio.

I vicepresidenti, che avranno il compito di coordinare le commissioni in cui saranno affiancati dai consiglieri, saranno supportati nel loro specifico ambito di intervento dal vicedirettore Alessandro Castiglioni e da specifici collaboratori della struttura Confcommercio Ascom Busto Arsizio e Medio Olona.

I ruoli assegnati sono i seguenti: Cristina Riganti marketing associativo, progetti e comunicazione; Susanna Besozzi coordinamento rappresentanza associativa, gestione dei fiduciari di categoria; Gaetano Spinola rapporti con i Comuni della Valle; Gino Savino supporto dell’organizzazione interna e tesoreria.

Nel nuovo assetto saranno centrali, strategiche e fondamentali tutte le categorie della “famiglia Confcommercio”, dai pubblici esercizi, mobilieri, abbigliamento e ambulanti, passando per gli agenti immobiliari e di commercio, fino ad arrivare ai gioiellieri, fioristi e macellai.  «Coinvolgeremo periodicamente i rappresentanti delle federazioni – aggiunge Collini – così come quelli dei territori e dei comitati. Li stimoleremo ad operare, diffondere, divulgare e promuovere ai rispettivi colleghi l’importanza di fare sistema e rete, considerando l’associazione una famiglia e un luogo sicuro».

Le categorie, grazie al nuovo assetto, saranno coinvolte in ogni progetto territoriale, provinciale e nazionale, che comporti un beneficio a favore delle città, delle attività commerciali e dei cittadini.

Busto Arsizio, nuovo direttivo Ascom 2023-2027

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.