Niente deposito cauzionale con la domiciliazione bancaria: le novità di Alfa in bolletta
Per gli utenti di Alfa, il gestore del servizio idrico in provincia di Varese, è possibile non versare il deposito cauzionale, obbligo previsto da ARERA, l’autorità che governa anche il settore idrico, per chi domicilia le bollette

La certezza di pagare alla scadenza senza doversi recare in uffici o in posta, pur potendo visionare e controllare la propria bolletta; la sicurezza di non poter essere vittima di tentativi di truffa da parte di malintenzionati che si recano nelle abitazioni chiedendo di “saldare” a loro la fattura. Sono alcuni dei vantaggi della domiciliazione bancaria/postale delle bollette, cioè dell’addebito automatico sul conto corrente.
Da oggi, per gli utenti di Alfa, il gestore del servizio idrico in provincia di Varese, ce n’è uno in più: non versare il deposito cauzionale. Il deposito cauzionale è un obbligo previsto da ARERA (Autorità di regolazione per Energia reti e Ambiente), l’autorità che governa anche il settore idrico. L’importo è pari al costo di tre mesi di consumo calcolato sul consumo medio annuo (indicato nella seconda pagina della bolletta) e viene addebitato in due rate.
Prima della prossima fatturazione a tutti gli utenti sarà inviata una lettera informativa dove sarà indicato, tra le altre cose, l’esatto importo del deposito. Allo scopo di rispondere tempestivamente ai quesiti dei cittadini, Alfa potenzierà a breve il proprio call center, che risponde al numero verde 800.103.500 per rispondere a tutti i quesiti sull’argomento e attiverà anche una mail dedicata.
Gli utenti che hanno già versato il deposito cauzionale troveranno invece l’importo sulla seconda pagina della bolletta, alla voce “Deposito cauzionale versato”. Tale importo potrebbe essere adeguato sulla base della Delibera ARERA 86/2013.
È importante sottolineare che anche in futuro sarà sempre possibile ottenere la restituzione del deposito – che spetta però solo alle utenze con un consumo inferiore ai 500 metri cubi/anno – scegliendo la domiciliazione bancaria\postale.
Ma come si fa ad avere la domiciliazione? È sufficiente rivolgersi agli sportelli Alfa o utilizzare il modulo scaricabile dal sito www.alfavarese.it alla sezione sportello clienti – bolletta contatore – modulistica – richiesta di addebito in conto corrente.
Per informazioni su questo argomento e più in generale sul servizio, oltre che consultare il sito, è possibile rivolgersi al Servizio Clienti di Alfa, chiamare il NUMERO VERDE 800.103.500 o recarsi allo sportello di via Bottini, 5 a Gallarate, aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 16:30, e sabato mattina dalle 8.30 alle 12.30.
I clienti che abbiano già attivato o che scelgano di attivare la bolletta on-line, avranno infine garantita gratuitamente l’assicurazione sulle perdite occulte. Le perdite in questione sono quelle “post contatore”, cioè quelle all’interno della proprietà e dunque sotto la responsabilità degli utenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.