Nominati i nuovi dirigenti scolastici: 15 le sedi vacanti in provincia di Varese
Tra i licei senza dirigenti l'artistico "Frattini", al classico "Cairoli" arriva Elisabetta Rossi, che ha chiesto il trasferimento dall'Isis di Sesto Calende
![presidenza](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2017/01/presidenza-587065.610x431.jpg)
L’ufficio scolastico regionale per la Lombardia ha affidato gli incarichi ai dirigenti per il prossimo anno scolastico. Qualche “cambio della guardia” meritevole di segnalazione e molte conferme.
Il dato più significativo però riguarda le sedi vacanti che, in tutta la Lombardia, sono ben 156: «In provincia di Varese sono 15 – commenta Maria Rosa Rossi, presidente dell’A.N.P. l’associazione nazionale presidi della provincia di Varese – Le sedi vacanti sono davvero tante, quest’anno, e questo è motivo di forte preoccupazione perché significa che saranno affidate in reggenza. Una situazione non ideale perché il dirigente a cui sarà assegnata la sede, non potrà essere presente con continuità, oltre ad avere un carico di lavoro doppio e percepire un compenso irrisorio».
Cosa accadrà alle scuole attualmente senza responsabili lo si scoprirà nei prossimi mesi; tra queste c’è anche l‘artistico “Frattini” di Varese che resta senza dirigente dopo la richiesta di trasferimento di Anna Pontiggia all’istituto comprensivo di Comerio.
Da registrare un cambio anche al classico “Cairoli”: al posto di Nicoletta Pizzato, preside del vicino Itet Daverio Casula, che aveva la reggenza del Cairoli, arriva Elisabetta Rossi, che ha chiesto il trasferimento dall’Isis di Sesto Calende.
Conferma invece per Marco Zago al Liceo “Ferraris” di Varese. Nominata Patrizia Iotti all’ istituto comprensivo “Dante Alighieri ” di Varese; la Iotti lascia l’incarico di dirigente del liceo scientifico Tosi di Busto Arsizio.
Cambio della guardia anche all'”Anna Frank”di Varese : arriva Chiara Grazia Galazzetti che prende il posto di Chiara Ruggeri che sarà dirigente scolastico all’istituto comprensivo di Castiglione Olona.
Di seguito i link ai documenti dell’Ufficio Regionale Scolastico della Lombardia: le nomine e le mobilità e le sedi vacanti.
L’associazione dei dirigenti scolastici scrive a Valditara: “Ecco la nostra proposta al ministro”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.