Non è estate senza la Festa della Montagna al Campo dei Fiori: ecco l’edizione 2023
Dal 10 al 15 agosto. Una bella occasione che affonda profondamente le proprie radici nella storia delle tradizioni locali, e della cultura anche perché è cultura dello stare insieme

La Festa della Montagna al Campo dei Fiori crescendo è divenuta anno dopo anno, un punto di forza dell’associazionismo varesino in particolare del Gruppo Alpini di Varese ed è anche una straordinaria occasione di incontro. Nell’edizione del 2023 si terrà dal 10 al 15 agosto al Campo dei Fiori
Una bella occasione che affonda profondamente le proprie radici nella storia delle tradizioni locali, e della cultura anche perché è cultura dello stare insieme e del vivere l’impegno disinteressato, capace ancora di unire le persone in una settimana d’estate, senz’altro motivo che non sia quello della più sincera amicizia e solidarietà.
Il programma della Festa della Montagna 2023
Giovedì 10 agosto
Ore 09.30 Alzabandiera
ore 10.00 Apertura Festa
ore 10.00 Camminata S.Monte-Campo dei Fiori (sentiero
Pizzelle) in collaborazione con CAI Varese
ore 11.00 Apertura stand gastronomico
ore 15:00 Camminata Campo dei Fiori -S.Monte
(sentiero Pizzelle) in collaborazione con CAI Varese
ore 15.30 Visita guidata Grotta Marelli
ore 17.30 Aperitivo Alpino letterario
ore 20.00 Spettacolo Teatrale
Venerdì 11 agosto
ore 08.30 19^ Motoadunata Alpina
ore 10.00 Camminata S.Monte-Campo dei Fiori (sentiero
Pizzelle) in collaborazione con CAI Varese
ore 11.00 Lezione di Nordic Walking
ore 15.00 Lezione di Nordic Walking
ore 15.00 Camminata Campo dei Fiori -S.Monte
(sentiero Pizzelle) in collaborazione con CAI Varese
ore 15.30 Visita guidata Grotta Marelli
ore 15.30 Visita guidata “Il Liberty al Campo dei Fiori”
a cura di IMMAGINA
ore 17.30 Aperitivo Alpino letterario
ore 20.00 Concerto jazz “Paolo Tomelleri quartet”
Sabato 12 agosto
ore 08.30 8° Cronoscalata “Tre Croci”
ore 10.00 Camminata S. Monte-Campo dei Fiori
(sentiero Pizzelle) in collaborazione con CAI Varese
ore 14.00 Torneo benefico di Burraco
ore 15.00 Camminata Campo dei Fiori-S.Monte (sentiero
Pizzelle) in collaborazione con CAI Varese
ore 15.30 Visita guidata Grotta Marelli
ore 17:30 Aperitivo Alpino letterario
ore 20.00 Disco dance anni ’80 a cura di RADIO
VILLAGE
Domenica 13 agosto
ore 10.00 Escursione “Giro dei cinque punti panoramici
del Campo dei Fiori” in collaborazione con CAI Varese
ore 15.30 Visita guidata Grotta Marelli
ore 17.00 S. Messa
ore 18:00 Aperitivo Alpino Letterario
ore 20.00 Serata di canto con il Coro ANA Campo dei
Fiori
Lunedì 14 agosto
ore 15.30 Visita guidata Grotta Marelli
ore 15.30 Visita guidata “Il Liberty al Campo dei Fiori”
a cura di IMMAGINA
Martedì 15 agosto
ore 11.00 Santa Messa Altare Tre croci a Memoria di
tutti i caduti senza croce
ore 17.30 Chiusura Festa con Ammainabandiera.
La “MotoAdunata” dell’11 agosto
ore 8.30/10.15 Ritrovo Piazza Repubblica (Varese)
ore 10.15 Termine iscrizioni
ore 10.30 partenza moto giro
ore 12.30 circa arrivo previsto al Campo dei Fiori
con aperitivo e pranzo Alpino presso la ”Festa
della Montagna”
ore 14.00 Premiazioni.
Premiati:
La prima donna iscritta
Il primo pilota “Alpino” in regola con il tesseramento
ANA 2023
Il pilota più giovane
Il pilota “meno giovane”
Il Moto Club e il Gruppo Alpini, più numerosi
(presentare tessere associative, valide, all’iscrizione)
La Cronoscalata “Tre Croci” 12 agosto
ore 8.30/11.00 Iscrizione e partenza libera da via
Quintino Sella (Bivio Velate)
Arrivo al Campo dei Fiori (Grand Hotel)
– distanza 6,7 Km
– dislivello 520mt
– iscrizione €10.00
– iscrizione + maglietta “del Picci” € 20,00
– ritiro pacco gara all’arrivo.
– Pre iscrizione e ritiro pacco gara presso la cassa
Festa della Montagna dal 10 agosto.
Ore 13.00 premiazione del gruppo podisti e gruppo ciclisti
più numeroso.
Tutto il ricavato verrà destinato per la realizzazione dell’ambulatorio “Ny tanan’i Picci” (La mano del Picci) nel
villaggio di Manohirano (Madagascar), con formazione di
personale sanitario in ricordo di Gabriele Piccinelli, detto
Picci .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.