Otto purosangue si sfidano alle Bettole nel “Memorial Ermolli”

La quinta corsa della riunione in calendario martedì 11 luglio attirerà a Varese numerosi spettatori vip. Si comincia alle 20, ecco il programma

stagione galoppo 2023

La club house delle Bettole si fa bella per la serata di martedì 11 luglio (dalle ore 20), quando all’ippodromo di Varese arriveranno come consuetudine diversi “vip” invitati ad assistere al Memorial Ermolli, uno degli appuntamenti sportivi e mondani più attesi dell’anno.

Sulla terrazza del tempio cittadino del galoppo sono attesi diversi volti noti dell’imprenditoria, dello spettacolo e della politica per assistere a una gara di bel valore tecnico. L’Ermolli è posto come quinta corsa (22.35, handicap principale C), ha una dotazione di 20.900 euro e vedrà otto cavalli sfidarsi sui 1.500 metri della pista in erba.

Tra le gabbie numerosi fantini affermati e un “parco partenti” capeggiato da Jar Jar Binks (con Sara Del Fabbro, parte allo steccato) che a Varese ha già vinto e ottenuto piazzamenti su distanze simili. Diversi gli specialisti del miglio presenti: ci sono per esempio Lord Bay (Satta), Vento D’Estate (Rossi) e Vincere Insieme (Vargiu). Lo stesso Some Respect (Maniezzi) ama il tracciato delle Bettole, ha vinto un Criterium è ora allenato da Grizzetti e può colpire.

Anche le due corse che precedono il clou appaiono interessanti. Il “Mantegna”, terza prova è una volata sui mille metri in cui Funny Version sarebbe la favorita non fosse per un peso rilevante e una posizione di partenza infelice. Ivan Rossi avrà il suo bel da fare per respingere pretendenti alla vittoria del calibro di Lucan Lisa (Satta) ed Etoile de Vallarsa (Malune).

Il “Botticelli”, handicap di 2.100 metri su erba, conta ben undici iscritti; occhi puntati su Brando’s World affidato ancora a Del Fabbro, ma anche sui vari Saux D’Oulx, Improvvisa e Truly Believe.

Il resto della riunione si svolge sulla sabbia: si parte come detto poco dopo le 20 con il “Ludovico il Moro”, handicap di minima sui 1.400 metri dedicato agli amatori; a seguire il “Guido Reni”, reclamare sui 1.500 metri che potrebbe vivere sul duello tra Nord Star e Travedona. Infine la chiusura della riunione è affidata al premio “Paolo Veronese” delle 23.05, handicap sui 1.500 metri che ha in Trevithick il cavallo più atteso.

Damiano Franzetti
damiano.franzetti@varesenews.it

VareseNews è da anni una realtà editoriale, culturale e sociale fondamentale per il territorio. Ora hai uno strumento per sostenerci: unisciti alla membership, diventa uno di noi.

Pubblicato il 10 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.