Pescano una bomba nel Lago di Comabbio, gli artificieri la fanno esplodere
A recuperarla sulle rive di Varano Borghi sono stati due giovani appassionati di pesca magnetica, gli stessi che nel 2021 pescarono un altro ordigno nelle vicinanze
Il Lago di Comabbio ha restituito un’altra bomba inesplosa. A estrarre l’ordigno sono stati Andrea Scarcella e Riccardo Donzelli, due giovani appassionati di pesca magnetica, mentre stavano setacciando il fondale alla ricerca di oggetti in metallo lungo le rive del parco comunale di Varano Borghi nel pomeriggio di venerdì 28 luglio.
Sul posto sono subito arrivati i carabinieri, che hanno allontanato dalla riva i passanti che si trovavano sulla vicina pista ciclabile e alcuni giardinieri al lavoro poco lontano. Una volta limitata l’area, sono intervenuti gli artificieri che hanno fatto brillare la bomba in sicurezza. L’ordigno recuperato è una granata sovietica F1 con all’interno 60 grammi di esplosivo. Si tratta di un modello entrato in produzione nel 1939 e in uso ancora oggi in Russia.
I carabinieri al lavoro per limitare la zona del ritrovamentoÈ la seconda volta che Andrea e Riccardo fanno un ritrovamento del genere. Nel giugno del 2021, infatti, i due appassionati di pesca magnetica pescarono dal lago una vecchia bomba sempre nella stessa zona. Anche in quel caso, l’ordigno venne fatto brillare dai carabinieri antisabotaggio.
Oltre alle bombe, nel corso degli ultimi due anni Andrea e Riccardo hanno trovato anche tanti oggetti interessanti dimenticati in fondo ai laghi e ai fiumi della provincia di Varese (quindi contribuendo anche a mantenerli più puliti). le loro scoperte più curiose si possono osservare sul loro canale TikTok e sul loro canale YouTube (su YouTube verrà caricato tra alcuni giorni il video completo del recupero della granata).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.