Pioggia, giovani e speranze di Serie D: è iniziata la nuova stagione del Varese
Al centro sportivo delle Bustecche si è ritrovata agli ordini di mister Cotta una squadra infarcita di juniores. Intanto il ds Raineri lavora ai rinforzi, in attesa del ripescaggio

È stato un primo giorno bagnato per il Città di Varese, che alle Bustecche si è ritrovato per il primo allenamento della stagione 2023-2024. Mister Corrado Cotta ha lavorato sodo tra uno scroscio di pioggia e l’altro, prendendo buoni spunti dalla rosa a disposizione, che al momento è ancora “sperimentale”, con pochi elementi che hanno messo nero su bianco il tesseramento con il club. Tanti i ragazzi della Juniores aggregati per queste prime ore di precampionato, tra chi come Cristian Baldaro e Pietro Settimo sono abbastanza sicuri di far parte del progetto e altri che proveranno a convincere l’allenatore di poter contare su di loro. Nel limbo, cioè tesserati ma ancora in attesa di fare chiarezza sul proprio futuro, il portiere classe 2003 Elia Priori e il centrocampista classe 2002 Andrea Malinverno erano regolarmente presenti all’allenamento, mentre mancavano il laterale classe 2003 Giovanni Foschiani e il difensore classe 2001 Gianluca Parpinel, che sembrano indirizzati verso altri lidi.
Sono cinque per ora i giocatori che hanno già siglato l’accordo: il difensore classe 2004 Nicolò Colombo dal Renate, l’attaccante classe 2000 ex Legnano e Caronnese Stefano Banfi, il jolly classe 1988 con oltre 100 presenze in Serie B Ferdinando Vitofrancesco, il gradito ritorno del centrocampista classe 1997 Federico Zazzi e il difensore del 2003 ex Castellanzese Paolo Pisan. Nell’allenamento odierno era però presente anche il difensore centrale classe 2002 ex Folgore Caratese Davide Bernacchi, in campo da titolare tra i brianzoli in quella famosa gara delle porte basse del 14 maggio 2023.
E mentre la squadra lavorava sul campo, a pochi metri di distanza, negli spogliatoi, il direttore sportivo Davide Raineri è stato impegnato nelle trattative con altri possibili innesti: i primi due potrebbero essere il classe 1997 Niccolò Cottarelli – laterale con un passato in Serie C tra Alessandria e Pro Patria, ultima stagione in Serie D con i valdostani del Pdhae -, e il difensore centrale di origine senegalese Ismaila Diop, classe 1999 che ha giocato in Serie C con Paganese e Fano e che nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Montegiorgio in Serie D.
Nessuno al momento si sbilancia sulla categoria, ma gli ultimi accadimenti, tra mancate iscrizioni e bocciature di Covisoc e Covisod dovrebbero riaprire le porte della Serie D al Varese. E il grosso del mercato per rinforzare la squadra in tutti i reparti avverrà dopo la sicurezza del ripescaggio.
La settimana proseguirà con allenamenti tutte le mattine alle Bustecche, mentre sabato 29 luglio è prevista la prima amichevole stagionale alle ore 17:30 contro il Renate, Serie C, allo stadio Mario Riboldi di Renate.
LA ROSA
Portieri
Bulaukin Artur, 2005
Ferrari Stefano, 2006
Nucera Luca, 2005
Priori Elia, 2003
Tomaselli Giulio, 2004Difensori
Baldaro Cristian, 2005
Bernacchi Davide
Bertuzzi Lorenzo, 2005
Colombo Nicoló, 2004
Cucco Kevin, 2006
Giomi Leonardo, 2006
Mastai Francesco, 2006
Pisan Paolo, 2003
Vito Francesco FerdinandoCentrocampisti
Casamassima Andrea, 2005
Iella Sebastian, 2006
Malinverno, Andrea
Marangon Pietro, 2006
Zazzi FedericoAttaccanti
Asta Andrea, 2006
Banfi Stefano
Bernardi Emanuele, 2006
Settimo Pietro, 2005
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.