Risotto col persico e cambiamento climatico: il weekend della festa dell’Unità a Schiranna tra cucina e politica
Due appuntamenti alla festa del Pd Varesino. Domenica intervengono le deputate Chiara Braga e Silvia Roggiani con Alice Bernardoni e Dino De Simone
Prosegue l’attività della Festa de l’Unità alla Schiranna di Varese, che ogni weekend (dal venerdì sera alla domenica sera) propone un ricco cartellone di eventi di approfondimento politico, presentazioni di libri scritti dagli autori locali e una cucina attenta alle specialità del territorio, oltre all’immancabile e apprezzata balera per il ballo liscio.
Cultura e cucina
Sabato 15 luglio, alle ore 18.30, lo spazio libreria ospita la presentazione del volume “In cucina con i Promessi Sposi”, edito da Macchione; l’autrice leggiunese Patrizia Rossetti spiegherà dunque cosa mangiavano Renzo e Lucia, i protagonisti del capolavoro manzoniano in un’epoca in cui cassoeula, missùltitt e altri piatti della tradizione lombarda avevano grande notorietà. Nell’occasione gli organizzatore propongono anche una degustazione. Proseguendo sul filone lacustre, la cucina – aperta dalle 19.30 alle 21.30 – proporrà (solo nelle serate di sabato e domenica) tre piatti della tradizione locale, come il risotto con persico, il fritto misto di lago e la trota in carpione.
La politica
Il momento di riflessione politica sarà domenica 16 luglio, alle ore 18.30, quando si parlerà di “Cambiamenti climatici e transizione ecologica”: con la moderazione di Alice Bernardoni (vicesegretaria provinciale PD), interverranno Chiara Braga (capogruppo del PD alla Camera dei Deputati) e Silvia Roggiani, parlamentare nonché segretaria del PD Milano Metropolitana; insieme a loro anche l’ex assessore varesino alla Tutela Ambientale Dino De Simone, ora consigliere comunale con delega ad energia e clima.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.