Sciopero aereo, cancellati 150 voli su 800 a Malpensa e Linate
La protesta terminata alle 18 di oggi, sabato 15 luglio. Il personale di terra degli aeroporti, servizi di handling e check-in ha incrociato le braccia per protestare per il rinnovo del contratto di lavoro scaduto da sei anni

Lo sciopero del trasporto aereo è terminato alle 18 di oggi, sabato 15 luglio. Sono stati 150 i voli cancellati tra Malpensa e Linate su 800 previsti, tra arrivi e partenze.
Il personale di terra degli aeroporti, servizi di handling e check-in ha incrociato le braccia per protestare per il rinnovo del contratto di lavoro scaduto da sei anni. Negli stessi orari non lavoreranno neppure piloti e assistenti di volo di alcune compagnie aeree quali Vueling (con Filt Cgil) e Malta Air (dalle 12 alle 16) che opera i voli di Ryanair.
Un disagio, come spiega Sea, tutto sommato abbastanza limitato. Nella fascia di garanzia tra le 7 e le 10 i voli si sono svolti regolarmente, poi verso le 16 i due scali hanno ricominciato a popolarsi: i passeggeri, che sapevano dello sciopero annunciato giorni fa, si sono ripresentati per procedere al check per i voli in partenza alle 18, a sciopero ormai concluso.
Alcuni vettori hanno anticipato o posticipato di qualche ora i voli per farli rientrare nelle fasce di garanzia, in altri casi i passeggeri sono stati contattati direttamente attraverso messaggi diretti o le app.
Anche se 15o voli cancellati non sono molti resta il fatto che per quei passeggeri, molti dei quali in partenza per le vacanze, rimasti a terra non è stato semplice riprogrammare la partenza. Tutti con gli occhi puntati ai tabelloni nella speranza di non trovare il proprio aereo tra quelli annullati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.