La Openjobmetis batte un colpo sul mercato: preso Sean McDermott
L'ala di classe 1996, alto 1,98, ha esperienza in NBA e soprattutto in G-League con Memphis. Sarà all'esordio in Europa

Perso un allenatore, Varese risponde comprando un’ala per la prossima stagione, il secondo innesto straniero dopo quello del play-tiratore Vinnie Shahid. Il volto nuovo della Openjobmetis sarà dunque Sean Mc Dermott, classe 1996, alto 1,98 e proveniente da una “terra di basket” quale è lo Stato dell’Indiana.
McDermott sarà un esordiente assoluto nel basket europeo, è un prodotto dell’Università di Butler e proviene dal “mondo” dei Memphis Grizzilies. Nella stagione 2020-21 ha anche giocato in NBA con la franchigia del Tennessee (18 partite, 2,17 punti di media) ma è stato soprattutto impiegato con il team di G-League, gli Hustle.
A balzare all’occhio, scorrendo le statistiche, è la sua precisione nel tiro pesante: un’attitudine già mostrata ai tempi del college e confermata in G-League dove nelle tre stagioni disputate (pur con un numero di partite non elevato: 42) ha sfiorato il 36% di media.
La sua carriera fino a questo momento è quella tipica di un giocatore in grado, in caso di necessità, di dare una mano a un roster NBA ma più logicamente di essere parte di una formazione di sviluppo. Per questo, dopo le sue esperienze, è “logica” la soluzione di trasferirsi in Europa e in un torneo competitivo come la Serie A.
McDermott va ad aggiungersi a Tomas Woldetensae nello spot di ala piccola, può probabilmente spendere minuti anche da “numero 4” – è descritto come giocatore con soluzioni in avvicinamento a canestro – e sarà chiaramente invitato a confermarsi come realizzatore dall’arco dei 3 punti. Una soluzione sempre molto gradita alla Varese “di Scola” che anche senza Brase proseguirà su quella strada tecnica.
Del nuovo acquisto parla così Matteo Jemoli, il responsabile scouting biancorosso impegnato in questi giorni anche sul mercato USA. «Sean è un giocatore che fa del tiro da 3 punti e della dinamicità le sue doti principali oltre ad una grande intelligenza cestistica. Siamo contenti che abbia deciso di iniziare la sua carriera europea a Varese dopo aver fatto delle buone stagioni in G-League».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.