“Studiare non può essere un privilegio”, il Pd chiede più contributi alle famiglie e trasporti gratis

Nei prossimi giorni il consigliere regionale comasco Angelo Orsenigo presenterà al Consiglio un ordine del giorno per aumentare tetto e beneficiari della "Dote scuola" e l'abbinamento gratuito al trasporto pubblico per gli studenti dagli 11 ai 26 anni

legnano maturità

Il consigliere regionale comasco del Partito Democratico Angelo Orsenigo, nei prossimi giorni presenterà in Consiglio regionale un ordine del giorno contro il caro-scuola, a favore delle famiglie lombarde.

«In provincia di Como ci vogliono circa 350 euro per acquistare i libri di testo per uno studente delle medie o delle superiori che inizia un ciclo di studi. Successivamente, per ogni anno delle superiori, ci vogliono circa 200 euro per aggiornare il corredo di libri di testo. Aggiungiamoci anche uno o più abbonamenti annuali ai trasporti: circa 250 euro ad abbonamento. Per una famiglia media, con due figli in età scolare, si arriva facilmente a oltre 1000 euro che gravano in maniera spaventosa sul bilancio. In che modo queste cifre sono sinonimo di diritto allo studio?»

La proposta firmata da Orsenigo prevede l’aumento dei contributi regionali: «Le mie richieste sono due: alzare fino a 500 euro il tetto massimo dei contributi regionali alle famiglie previsti dal bando “Dote scuola” per l’acquisto di testi e materiale scolastici per medie e superiori, con un allargamento delle fasce Isee dei beneficiari potenziali, e garantire la gratuità degli abbonamenti per il trasporto pubblico locale per gli studenti residenti in Lombardia di età compresa tra gli 11 e i 26 anni che frequentano scuole e università».

«Trasporto pubblico le cui tariffe, ricordiamo, subiranno un incremento proprio da settembre, al ritorno in classe, e proprio grazie alle scelte della Giunta Fontana – conclude Orsenigo – Studiare è un diritto. Se la destra lombarda intende riservarlo solo alle famiglie più abbienti, allora non è altro che un privilegio».

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.