Tornano gli spritz al Belvedere di Azzate
Il "caso" degli aperitivi sulla piazza del paese è stato oggetto del consiglio comunale di mercoledì sera. Da oggi (meteo permettendo) il food truck dovrebbe tornare al lavoro e proporre anche eventi

È stato oggetto di dibattito nell’ultimo consiglio comunale: l’aperitivo al Belvedere di Azzate ormai è diventato un “caso”, motivo di un tira-molla tra maggioranza e opposizione che forse ora è arrivato a conclusione.
Il food truck, il camioncino adibito a bar, dovrebbe riprendere l’attività proprio oggi, giovedì 27 luglio, tempo meteorologico permettendo. Molto in ritardo rispetto al passato, ma questioni burocratiche (e non solo) hanno fatto slittare il ritorno dell’aperitivo in una delle piazze più belle della nostra provincia.
Ieri sera, durante il consiglio comunale, la minoranza “Progetto Comune”, che ha presentato e letto quattro lunghissime interrogazioni, ha chiesto anche conto della cancellazione del bando precedente, dei ritardi e degli eventi che saranno organizzati dal gestore del baretto mobile. (qui le interrogazioni). Le ragioni di questa scelta, ha spiegato la maggioranza, erano legate a questione di ordine pubblico e viabilità: troppa gente, pochi parcheggi, pochi servizi.
Il nuovo bando è stato vinto dal titolare de l’Apetit, lo stesso del Village sul Lago di Varese. Le regole da rispettare non sono poche: a carico del vincitore del bando ci sono il costo e il mantenimento di un bagno chimico, l’obbligo del rispetto degli orari di chiusura e sgombero, lo smaltimento autonomo dei rifiuti prodotti anche dalla clientela, pena sanzioni amministrative e sospensione dell’autorizzazione.
E ancora: “Il gestore dovrà impiegare personale formato per garantire la fluidità del traffico e per indicare con apposita cartellonistica i parcheggi più vicini al di fuori dell’area del Belvedere”.
Per quanto riguarda gli eventi invece, l’assessore Antonio Triveri ha risposto così all’interrogazione letta da Paola Bertaglia di “Progetto Comune”: «Sulla cultura locale, il riferimento nel bando è dato dal controllo sugli eventi. Ora sono possibili solo eventi che valorizzino e non creino criticità ad Azzate. Un esempio? Il recente concerto della banda di Capolago. Eventi insomma che valorizzino e diano lustro alle bellezze storiche e paesaggistiche di Azzate».
Alla richiesta dell’opposizione di spiegare dove saranno posizionati i bagni chimici, chi ne potrà usufruire (solo i clienti del food truck o anche i bambini che frequentano il parchetto), se la fontana sarà riattivata e se verrà creato un passaggio pedonale, Triveri ha così replicato: «Il bagno chimico richiesto nel nuovo bando all’operatore dovrà essere posizionato nel terreno di proprietà comunale posto tra la scalinata e la base dell’edificio di via Volta. Ciò allo scopo di non sottrarre parcheggi in una zona già carente. Valuteremo successivamente se sarà il caso di posizionarne un secondo ad uso pubblico, così come valuteremo successivamente l’eventuale progettazione di bagni pubblici fissi».
«Sulla fontana e sull’attraversamento pedonale, la domanda ci stupisce considerando i precedenti cinque anni di mandato e la limitatezza del periodo intercorso dall’insediamento dell’attuale maggioranza ad oggi, ma comunque vi rassicuriamo: i due argomenti saranno sicuramente oggetto di una nostra attenta valutazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.