Troppi ritardi e soppressioni, aumentate di sette volte le penali per Trenord

Le penali sono le cartine di tornasole, per così dire, della qualità del servizio: sono previste dal contratto in caso di eccessivi ritardi o cancellazioni. Il consigliere Pd Samuele Astuti rende i noti i dati delle linee varesine nel 2022: un anno con diverse irregolarità

Trenord foto Thomas Radice

Nei primi sei mesi di quest’anno le penali che Trenord ha pagato a Regione Lombardia sono aumentate di sette volte, passando da 1,5 a 11,2 milioni di euro. Un dato reso noto dal consigliere regionale Pd Samuele Astuti e che va spiegato: le penali sono quelle previste dal contratto di servizio con cui Regione Lombardia ha affidato il servizio alla compagnia ferroviaria (di cui è in parte proprietaria, indirettamente). Sono previste in caso di eccessivi ritardi e soppressioni e quindi il valore delle penali pagate è un po’ una cartina di tornasole della qualità del servizio: più la cifra è alta, maggiori sono stati i disagi.

I dati sono stati resi noti  in Commissione Trasporti, nel corso della discussione sull’assestamento di bilancio, direttamente dalla voce della Direzione generale dell’assessorato. I dati delle penali nella prima metà dell’anno sono stati diffusi insieme a quelli del 2022: «È emerso che, nel 2022, 160 linee sono risultate sopra i limiti di puntualità, quelli sopra i quali, cioè, scatta il bonus, ovvero il 30% di sconto sull’abbonamento successivo. E la provincia di Varese non fa eccezione, anzi», spiega Samuele Astuti, consigliere regionale del Pd, dati alla mano.

Ed ecco come è andato il 2022 sulle line di Varese: a gennaio e febbraio a prendere il bonus sono stati i pendolari della linea Como-Saronno-Milano; marzo e aprile è andata meglio e nessuna tratta ha sfondato la percentuale minima; a maggio è toccato alla Porto Ceresio-Milano, che ha dovuto dare il bonus anche a giugno, come pure la linea Luino-Malpensa.
Ma a luglio è stato un disastro: sette linee su dieci, cioè quasi tutte, sono andate talmente male da dover costringere Trenord a rimborsare i pendolari della Saronno-Albairate, Porto Ceresio-Milano, Luino-Gallarate-Milano, Laveno-Varese-Milano, Como-Saronno-Milano, Saronno-Milano-Lodi, Treviglio-Varese.

Persino ad agosto quando i passeggeri sono una minima parte, sottolinea Astuti, la Saronno-Milano-Lodi e la S5 Treviglio-Milano-Gallarate-Varese sono riuscite a replicare. Pausa settembrina e senza bonus, per poi collocare la linea Luino-Gallarate-Milano nel guinness dei disservizi per mesi di seguito, da sola, in cima alla lista: da ottobre a febbraio. A marzo ci è ricaduta la linea S5 e ad aprile, finalmente, nessuna delle dieci linee varesine ha richiesto bonus.

samuele astuti

«Sulla questione Trenord si sta consumando uno scontro durissimo nella Giunta regionale» commenta ancora Astuti. «Ma l’errore è già stato compiuto: aver rinnovato per 10 anni il contratto a Trenord, aumentandole i corrispettivi di quasi 100 milioni di euro l’anno. Il tutto senza fare una pur minima valutazione della qualità del servizio offerto, del livello di gestione della società stessa, peraltro controllata dalla Regione, delle esigenze di una sua profonda riorganizzazione. Si aggiunga che a questo ennesimo, colossale problema e alla pessima qualità del servizio vanno associati aumenti nell’ordine del 40 per cento di biglietti e abbonamenti e un’esplosione dei costi, pari a 97 milioni di euro l’anno, che andranno a togliere ulteriori risorse ad autobus e metropolitane”.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.