Un incontro per promuovere l’inclusione: il sindaco di Malnate in visita alle case di Agorà 97
Irene Bellifemine è stata in visita alle case della Cooperativa Sociale di Albiolo e Rodero ha voluto approfondire e conoscere le attività che quotidianamente vengono svolte
![agorà 97 rodero malnate irene bellifemine](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/07/agora-97-rodero-malnate-irene-bellifemine-1481312.610x431.jpg)
Venerdì 21 Luglio gli operatori e gli ospiti della Cooperativa Sociale Agorà 97, hanno avuto il piacere e l’onore di ricevere nelle comunità Casa Enrico e Casa di Guido ad Albiolo e a Casa di Gabri a Rodero la prima cittadina di Malnate Irene Bellifemine.
Il sindaco malnatese è da sempre una persona attenta e sensibile al mondo del sociale, ha sempre cercato sia personalmente che professionalmente di dar vita a momenti e iniziative che creino sinergia tra il territorio e le realtà associative. In visita alle “Case” di Agorà 97 è rimasta molto colpita dall’operato e dall’attenzione che viene dedicata in tutti i momenti di vita quotidiana agli ospiti. Ha voluto approfondire e conoscere le attività che quotidianamente vengono svolte e, nel pieno significato delle parole chiave solidarietà e inclusione sociale, ha proposto per il futuro idee su nuove collaborazioni.
«La collaborazione tra la Città di Malnate e Agorà 97 è attiva già da qualche anno: a numerose manifestazioni c’è stata la presenza degli ospiti della Cooperativa e si sono attuate iniziative inclusive nelle scuole e sul territorio» dichiara Eleonora Centonze referente per Casa Enrico.
Il tutto è iniziato nel Natale 2021 in occasione della raccolta dei pacchi solidali destinati alle associazioni del comune di Malnate che si occupano di persone fragili. I ragazzi di Casa Enrico si sono occupati di raccogliere e smistare i pacchi arrivati e infine di portarti personalmente alle varie associazioni: in questo modo i ragazzi di Agorà si sono sentiti utili per la società e operativi sul territorio. E’ seguita la partecipazione alla festa cittadina nel 2022 con un “laboratorio sulla gentilezza” che ha dato modo ai bambini di interagire e creare con gli ospiti della Cooperativa, e ancora i “Mercatini di Natale” e la “Giornata della Salute”.
A novembre del 2022, in occasione della Giornata Internazionale della Disabilità, l’iniziativa di sensibilizzazione e un laboratorio musicale di inclusione sociale all’istituto Comprensivo di Malnate ha permesso agli alunni di trovarsi a stretto contatto con chi è portatore di disabilità e capire che il processo di integrazione della diversità è fonte di arricchimento e di crescita, perché ogni individuo ha potenzialmente della ricchezza umana da offrire nella relazione con gli altri. Spesso pensando alla disabilità emerge un quadro caratterizzato da mancanze, differenze, Agorà 97 invece crede fermamente che creare nuove occasioni è un modo per capovolgere quest’ottica e riaccendere la curiosità derivante dall’incontro tra persone.
«Ringraziamo Irene per essere stata con noi, per averci dedicato il suo tempo e per l’attenzione che ha dimostrato verso i nostri grandi e piccoli ospiti: una “Sindaca col cuore”», conclude Eleonora Centonze.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.