Una grande giornata a Camogli per l’Italian Open Water Tour. E vince ancora Lavizzari

La manifestazione, organizzata dai varesotti de "I Glaciali" esprime tutta la soddisfazione per l'evento di nuoto in acque libere

italian open water tour camogli

“Ora lo possiamo dire: la tappa di Camogli è stata un grandissimo successo. Siamo riusciti a portare la  comunità del nuoto in acque libere in un luogo dalle suggestioni rare: nuotare nel cuore di una perla come  Camogli ha portato il caratteristico entusiasmo di IOWT per la prima volta anche nel levante ligure con una  partecipazione davvero unica per essere all’edizione numero zero. Entusiasmo di cui sentivamo tutti un  grande bisogno dopo il diniego ricevuto sul percorso originario pensato con partenza da San Fruttuoso. Poi  vedere il meraviglioso Borgo di Camogli popolarsi di nuotatori provenienti da tutta Italia in maniera ordinata  e rispettosa credo sia stata la riprova che il nuoto in acque libere, quando organizzato in ogni dettaglio, sia  una risorsa per tutta la stagione estiva.” Queste le parole a caldo dei coordinatori del Circuito.

UNA GIORNATA MEMORABILE
Camogli ha accolto oltre 600 atleti giunti da tutta Italia col suo splendore, fin dal venerdì è stata raggiunta  con ogni mezzo dagli atleti: sono ben 17 le regioni rappresentate, 55 le Provincie e 12 gli Stati tra cui Turchia,  Inghilterra e Russia.
Il perfetto coordinamento tra Organizzazione e Amministrazione Comunale ha fatto sì che la perla ligure sia  stata raggiunta in piena stagione da oltre mille persone senza creare alcun disservizio o criticità. Palpabile l’emozione di atleti e accompagnatori alla partenza del miglio marino, con oltre 350 atleti  partecipanti, dall’iconica spiaggia libera sotto la Basilica di Santa Maria Assunta.

CASU E OLIVERI SHOW NELLA HARD SWIM  
Gare caratterizzate dalle condizioni del mare insidiose per onda e corrente. L’ordine di arrivo della HARD  SWIM di 5000 mt ha visto tagliare per primo il traguardo Edoardo Casu (Team Insubrika) davanti a Sandro  Vezzani (Swimmer Inside) e Simone Lavizzari (Robur et fides Varese). Nella categoria OVER40 il migliore è  stato il rietino Matteo Pelagalli Ficorilli (Swim Revolution) davanti a Francesco Graziadei (Sisport) e Gabriele  Rossello (Idea Sport Albenga). Nella nuova categoria OVER50 ad imporsi è stato Sandro Vezzani davanti a  Enrico Rossini (Idea Sport Albenga) e Marco Rancan (Swim for Passion). L’iconografica classifica “natural” col  solo costumino è stata vinta da Pasquale Vitofrancesco (Sisport) davanti a Simone Bianchi (Robur et fides  Varese) e l’inglese Chistopher Icely.
Le donne hanno avuto come regina la genovese Sofia Oliveri (Team UNIGE – Cus Genova) davanti a Sara  Monari (Nuotatori Genovesi) e Francesca De Nardi. Nella categoria categoria Over40 a primeggiare è stata  Elisabetta Nervi (Rari Nantes Torino) davanti a Marta Monate (Acqua13) e Marilisa Pegoiani (Acquatic Center  Montichiari) . Nella nuova categoria OVER50 ad imporsi è stata Monia Fornari (Tri Aironi) davanti a Sara  Trabucchi (Gonzaga Sporting Club) e Silvia Caprioli (Swimmer Inside). La classifica “natural” è stata vinta da  Sonia Toscani (Natatio Master Team Novara) Alessandra Nucera (Sisport) e Camilla Paini .

LAVIZZARI E FERRIAN NELLA SMILE SWIM
La SMILE SWIM (miglio marino di 1850 mt) ha visto prevalere il dominatore della classifica generale del  Challenge 2023 il varesino Simone Lavizzari, in solitaria sul giovane perugino Francesco Ercolani e Massimo  Grisenti (Buonconsiglio Nuoto Trento) e tra le donne la new entry sul podio più alto in una tappa marittima,  dopo le vittorie lacustri a Varese e Maccagno, Sofia Ferrian su Camilla Montalbetti (Team Insubrika) e Arianna Riva (Sm Taurus Nuoto). Nelle categorie Over40 si sono distinti il varesino Francesco Brezzi (Swim  For Passion) su Simone Torelli e Andrea Sansoni e Consuelo Vecchio su Valentina Straniero (Canottieri  Baldesio) e Daniela Sala (Swim Revolution). Nella categoria OVER50 dietro Sandro Vezzani (doppietta di  categoria per lui), Emanuele Costa e Simone Paoli mentre tra le donne dietro ad Francesca De Gregori (I  Besughi) si sono piazzate Rira Selleri e Monica Mariotti (Amici del nuoto Firenze).
Ad aggiudicarsi il titolo di Best Team (i primi 5 tempi della stessa squadra) Team UniGE Cus Genova su  Canottieri Vittorino da Feltre Piacenza e Amici del nuoto Firenze.

I ROBURINI NELLA RELAY SWIM  
Grande spettacolo con la staffetta del ½ miglio marino X 3 che ha visto trionfare I roburini (formata dai due  vincitore delle gare individuali Casu, Lavizzari e Simone Bianchi) davanti ai Blue Days (Vezzani, Montalbetti e  Sonia Toscani) e Gli ercolini (Benedetto, Nervi e Ciccone) .

THE BIG TEAM AD AMICI DEL NUOTO FIRENZE  
E’ il trofeo che viene assegnato sommando gli atleti della stessa squadra che tagliano il traguardo tra le 3 gare: a trionfare è stata la simpaticissima e affezionata Amici del nuoto Firenze.

GRANDE SODDISFAZIONE, UN SUCCESSO PER TUTTI 
Grande partecipazione alle premiazioni impreziosite dalla presenza di molti componenti della Giunta  Comunale di Camogli, presente anche dalla prima mattina a supporto operativo, a testimonianza di un lavoro  di squadra virtuoso che è riuscito a rendere meno amara la delusione per il diniego arrivato dalla Capitaneria  di Porto di Genova sul percorso originale a soli tre giorni dall’evento dopo mesi di programmazione  condivisa. Sono oltre 400mila i contatti sui canali Social dell’Organizzazione nella sola giornata della gara.

PROSSIME TAPPE 
Il Challenge 2023 proseguirà l’ottava edizione a Noli e il 23/24 settembre a Peschiera del Garda tra le mura  patrimonio dell’UNESCO (la Traversata dei bastioni). Si chiuderà nell’oramai classica tappa di Ischia il 7 e 8 ottobre, anch’essa unica al mondo per scenari storici e marini.

Informazioni ed iscrizioni su www.italianopenwatertour.com

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Luglio 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.