Un’altra notte di temporali in arrivo, allerta gialla della Protezione Civile
Per la notte tra mercoledì 5 e giovedì 6 luglio la Protezione Civile emette un'allerta per nuovi temporali, specialmente nelle zone di pianura. I fenomeni si prevede saranno di entità più lieve rispetto alla notte precedente

Ancora tuoni, fulmini, acqua e grandine. È questo che prevede la Protezione Civile di Regione Lombardia per la notte tra mercoledì 5 e giovedì 6 luglio. È stata infatti diffusa una nuova allerta meteo per i temporali di colore giallo, quindi per una criticità ordinaria
“Per la giornata di mercoledì -si legge nel bollettino- è previsto sviluppo di rovesci e temporali sui rilievi, in possibile estensione alla pianura tra il tardo pomeriggio e la notte su giovedì. In particolare, dalla serata, si attendono fenomeni convettivi sui settori di pianura centro occidentale, in successivo spostamento verso Est”.
Secondo i modelli l’intensità delle precipitazioni sarà “in un contesto di minore instabilità rispetto al giorno precedente” che, ricordiamo, ha portato a decine di interventi dei vigili del fuoco oltre alla sospensione del concerto degli Articolo 31 a Legnano. Tuttavia “i fenomeni potranno risultare localmente di forte intensità e organizzati in strutture in grado di generare forti raffiche di vento lineari e grandine di piccole o medie dimensioni. Venti in prevalenza deboli, salvo raffiche localmente forti in prossimità dei passaggi temporaleschi”.
Per la giornata di giovedì invece “sulla regione insisterà un flusso umido e instabile di correnti occidentali che manterrà attivo un contesto favorevole all’innesco di temporali. Dalle prime ore della notte fino alla tarda mattinata, i temporali risulteranno più probabili sui settori prealpini e di pianura centro-orientali. I temporali potranno risultare localmente di forte intensità e causare forti raffiche di vento lineari e grandine di piccole o medie dimensioni”.
Per le prossime ore l’allerta gialla riguarderà per il nostro territorio l’area di pianura, quella del cosiddetto nodo idraulico di Milano. Scatterà alle 18 di mercoledì sera e rimarrà in vigore fino alle 6 del mattino di giovedì.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.