A Laveno Mombello la processione e la benedizione delle barche, è la prima volta
Un appuntamento della tradizione che si apre a tutti coloro che lo desiderano, organizzato dalle Officine dell'Acqua. Appuntamento per lunedì 14 agosto
![fuochi d'artificio ferragosto laveno mombello 2022](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/08/fuochi-d-artificio-ferragosto-laveno-mombello-2022-1328202.610x431.jpg)
Il Ferragosto di Laveno Mombello si arricchisce di un nuovo appuntamento. I quattro giorni sul lungolago e tra le vie del paese, organizzati dalla La Pro Loco, in collaborazione con l’amministrazione comunale, Confcommercio Ascom Varese e di tanti sponsor quest’anno vedrà anche un nuovo evento: la benedizione delle barche.
L’evento è organizzato dall’associazione Vele d’Epoca Verbano e dalle Officine dell’Acqua che hanno scelto di aprire l’appuntamento a tutti coloro che lo desiderano. Storica associazione del territorio con sede nel centro di Mombello, al fianco delle Ferrovie Nord, ha sempre portato avanti la tradizione della benedizione nel suo cantiere. Quest’anno invece, sarà un momento di condivisione e amore verso il lago aperto a tutti. «La nuova sede ci porta ad essere al centro della vita cittadina e a realizzare anche attività aperte al tessuto sociale», racconta Paolo Sivelli dell’associazione, invitando tutti a partecipare. Secondo memoria è la prima volta che Laveno Mombello vede la benedizione delle barche, all’interno del programma di Ferragosto che quest’anno festeggia la sua 60esima edizione.
L’appuntamento con la benedizione delle barche è Punta San Michele per lunedì 14 agosto, alle 18 da dove partirà la carovana delle barche con in testa un burchiello con l’effige della Vergine ed in fila, nell’ordine: barche a remi, a vela e a motore. Arrivati al lungolago il sacerdote impartirà la benedizione. Possono partecipare tutti i possessori di imbarcazioni e natanti, premi a vela, a motore di legno di vetroresina o di metallo. La tradizione della benedizione delle barche è diffusa sul Lago Maggiore, a partire da Angera il 17 giugno di tutti gli anni, Porto Valtravaglia fino alla sponda piemontese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.