Accolti 600 turisti di 18 nazionalità: l’Infopoint di Lavena Ponte Tresa spinge il turismo sul Ceresio
Varcata la soglia dei primi due mesi di ripresa dell’attività si raccolgono con soddisfazione i primi positivi risultati ottenuti grazie alle novità introdotte e a un intenso lavoro di squadra

E’ già tempo di bilanci per l’Infopoint turistico di Lavena Ponte Tresa, che varcata la soglia dei primi due mesi di ripresa dell’attività raccoglie i primi positivi risultati ottenuti grazie alle novità introdotte e ad un intenso lavoro.
Il nuovo staff di gestione dell’Ufficio turistico regionale, frutto di un accordo di collaborazione tra Amministrazione comunale di Lavena Ponte Tresa e la Canottieri Luino, ha sin qui operato da un lato per riallacciare tutta una serie di relazioni istituzionali e dall’altro per riqualificare il livello della consulenza all’utenza turistica ed il supporto fornito agli operatori.
In aggiunta alle attività istituzionali di front-office quali quelle riferite a “punto accoglienza” e a “punto informativo”, per i turisti si è avviato un graduale percorso di valorizzazione che ha l’obiettivo di affermare l’Infopoint come centro di promozione e propulsione del turismo esperienziale connesso al concetto di vacanza sportiva orientata sull’escursionismo, sul cicloturismo e sulle attività nautiche alla scoperta delle bellezze del rerritorio.
Sinergici i rapporti con gli strumenti ed i programmi promozionali “InLombardia” di Regione e “VareseDoYouLake?” di Camera di Commercio di Varese, e da qualche giorno anche con “VareseDoYouBike?” di cui ha acquisito anche la funzione di punto ufficiale. Strettissime le interrelazioni con l’Amministrazione comunale, e per suo tramite con la Comunità montana del Piambello, con la quale vengono condivise visioni e strategie.
Per il sindaco Massimo Mastromarino si tratta “di una grande opportunità per Lavena Ponte Tresa che rafforza la sua vocazione turistica riferita alle molteplici attività legate al lago ed agli sport nautici, al trekking-escursionismo ed al cicloturismo che il territorio può offrire; senza dimenticare il particolare fascino della Via Francisca del Lucomagno che attrae un buon numero di pellegrini”.
“Lavena Ponte Tresa sta assumendo sempre di più il suo ruolo di portale di accoglienza turistica a nord della nostra provincia, sia per chi vi accede in auto, in bicicletta e a piedi, lungo la Via Francisca del Lucomagno – dice il presidente della Comunità montana del Piambello Paolo Sartorio – Mai come in questo periodo sta valorizzando e concretizzando la vocazione di “valico” che la storia le ha consegnato. Il mio plauso va all’Amministrazione comunale, che ha perfettamente interpretato questo ruolo, a beneficio di tutta la valle che le sta alle spalle”.
Anche per il vicesindaco e l’assessore al Turismo Valentina Boniotto quest’anno c’è stato un salto di qualità: “L’infopoint diventa sempre più un punto di riferimento per i turisti che decidono di visitare il nostro territorio e la collaborazione con la Canottieri Luino, grazie all’esperienza maturata dai suoi collaboratori, inizia a distanza di pochi mesi a portare già i primi risultati nella crescita dei servizi offerti e di questo sono molto soddisfatta”.
Molto soddisfatto dei risultati raggiunti Luigi Manzo, presidente della canottieri Luino: “Abbiamo accettato questa sfida con entusiasmo, ben consci delle grandi potenzialità di Lavena Ponte Tresa e del suo territorio che ci ospitano da oltre 20 anni per le nostre attività remiere. All’Infopoint stiamo dedicando risorse preparate e molto motivate con soddisfacenti e concreti riscontri. Sul fronte dell’accoglienza inoltre, in così poco tempo, abbiamo avuto la visita ed assistito circa 600 turisti di 18 nazionalità diverse con generale gradimento del servizio e delle attenzioni ricevute”.
Obiettivo di medio termine è quello di favorire la creazione di un network con strutture alberghiere, operatori turistici ed associazioni per promuovere un’offerta integrata di pacchetti turistici e soggiorni escursionistici.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.