Alla scoperta di Ispra con Archeologistics: appuntamenti il 21 e il 28 agosto
Due itinerari semplici per conoscere il territorio e degustazione di gelato o aperitivo. Prenotazione obbligatoria

Ad agosto il Comune di Ispra, nell’ambito del progetto Ispra Lake e in collaborazione con Archeologistics, propone alcune visite che hanno come fulcro la storia, la natura e la cultura che caratterizzano il paese.
“Ispra alba e tramonto”e “Ispra bici e agrigelato”: sono due programmi pensati per far conoscere il territorio del comune lacustre nelle ore più fresche della giornata: al mattino preso oppure al calar del sole.
Lunedì 21 agosto alle ore 17.00 gita in bicicletta nel Parco della Quassa con una rinfrescante sosta per gustare un gelato presso l’Agricola Torbera di Ispra.
Lunedì 28 agosto alle ore 7.30 e mercoledì 23 agosto alle ore 19.00 invece ci saranno i nuovi appuntamenti del programma “Ispra alba e tramonto” che vi porta a conoscere al mattino le fornaci da calce, percorrendo la Passeggiata dell’Amore lungo il Lago Maggiore; al tramonto il Mausoleo Castelbarco e la Chiesetta di San Bernardino.
IL PROGRAMMA
Ispra bici e agrigelato
– Lunedì 21 agosto alle ore 17.00: il percorso parte dall’ufficio turistico e si inoltra in bicicletta nel parco della Quassa, per poi raggiungere l’Agricola Torbera dove gustare il gelato artigianale.
Durata complessiva 2 ore
Percorso facile
Contributo di 5 euro per la visita + 3 euro per gelato
La prenotazione è obbligatoria presso l’Ufficio Turistico di Ispra o via email.
Ispra alba & tramonto
– Mercoledì 23 agosto alle ore 19.00: il percorso parte dall’ufficio turistico di Ispra e con un breve passeggiata raggiunge il Mausoleo Castelbarco e la chiesetta di San Bernardino. Si conclude con un drink sul lungolago
– Lunedì 28 agosto alle ore 7.30: il percorso segue la passeggiata dell’amore e raggiunge le fornaci da calce. Alle ore 8.00 colazione alla fornace.
Durata complessiva di ciascuna uscita 2 ore
Percorso facile
La visita è gratuita. È richiesto ai partecipanti il solo contributo di 5 euro a persona per la colazione, di 7 euro per l’aperitivo.
La prenotazione è obbligatoria presso l’Ufficio Turistico di Ispra.
INFO E PRENOTAZIONI
Ufficio Turistico di Ispra, via Verbano 208
Email: iat@comune.ispra.va.it
Tel: 328.8377206
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.