Due scienziati in sala al MIV per una proiezione speciale di “Oppenheimer”
Il matematico Daniele Cassani e il fisico Stefano Galmarini cureranno l'introduzione e il dibattito che seguirà la proiezione del film in Sala Mercurio, mercoledì 30 agosto

“Oppenheimer”, l’attesissimo film di Christopher Nolan dedicato al fisico che diresse il progetto di creazione della bomba atomica, sta riscuotendo un grande successo anche in provincia di Varese nonostante il periodo estivo.
Al MIV, il “Multisala Impero Varese”, che ha fatto registrare il “pienone” fin dalle prenotazioni è stata organizzata anche una proiezione speciale: mercoledì 30 agosto (dalle 20.20) infatti, la sala Mercurio ospiterà due scienziati quali il professor Daniele Cassani e il dottor Stefano Galmarini (nella foto con Paola Frascaroli del MIV) che introdurranno la proiezione e saranno protagonisti di un approfondimento al termine del film con domande e dibattito.
Cassani è il direttore generale delle Fondazione Università dell’Insubria e una eccellenza in ambito matematico; formatosi a Milano ha insegnato a Vancouver ed è professore ordinario di analisi matematica a Varese. Dal 2016 presiede la Riemann International School of Mathematics di Villa Toepliz e per cinque anni è stato membro del CdA dell’università. Galmarini invece è un esperto di fisica a livello mondiale: ha studiato a Milano e Utrecht, conseguito un PhD in scienze atmosferiche, ha lavorato a lungo al CCR e pubblicato oltre 200 articoli su riviste scientifiche di alto profilo.
I posti a disposizione per la serata-evento sono limitati: ce ne sono soltanto 70 e i biglietti (a 7 euro) si possono prenotare cliccando su QUESTO LINK.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.