Forte di Orino Trail, al via la seconda edizione

Domenica 3 settembre appuntamento al Parco Clivio della frazione Caldana di Cocquio Trevisago

Generico 21 Aug 2023

Domenica prossima 3 settembre 2023 si darà il via alla 2a edizione della Forte di Orino Trail, gara podistica con partenza dal Parco Clivio della frazione Caldana di Cocquio Trevisago. Una manifestazione nata dall’idea di un gruppo di amici accomunati non solo dalla passione per lo sport ma soprattutto da quella per i sentieri del Parco Campo dei Fiori.
Grazie al sostegno della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Caldana per la parte logistica e organizzativa e a quello dell’Atletica 3V per la parte sportiva, l’idea si è concretizzata in questa bella manifestazione che punta a diventare tradizione. Due i percorsi: la gara denominata Forte Trail che prevede 18 km di sviluppo per 1000 metri di dislivello positivo e la Pian delle Noci Race, gara di 10 km e 400 metri di dislivello positivo che avrà nella radura che le dà il nome il suo punto più alto.
Da sottolineare il fatto che agli atleti agonisti potranno affiancarsi anche i semplici appassionati, avendo gli organizzatori deciso di aprire la partecipazione in forma non competitiva, e quindi fuori classifica, anche ai non tesserati i quali potranno iscriversi alla gara da 10Km la mattina stessa della gara direttamente in loco senza necessità di essere in possesso del certificato medico agonistico (partenza ore 10.00).
Una gara nella gara sarà rappresentata dal Gran Premio della Montagna riservato ai primi atleti uomo e donna che transiteranno al Forte di Orino, in memoria di Maurizio Crespi, grande uomo di sport originario di Gavirate. Per tutti un ricco pacco gara e il pasta party finale presso il parco Clivio di Caldana di Cocquio Trevisago, dove saranno collocati arrivo e partenza. Da non dimenticare, presso lo stesso parco, la Festa della Patata che si terrà la sera prima ed il concerto rock, un evento di Musicuvia 2023.
La competizione sotto l’egida della FIDAL, nella sua parte agonistica sarà aperta anche a tutti gli atleti tesserati per gli enti di promozione sportiva in regola col certificato medico agonistico.
Infine, da sottolineare la nutrita partecipazione ed il sostegno di sponsor qualificati come Vibram, Elmec, Dinamo, Gioielleria Crespi, Camera Condominiale Varese, Secondastrada, Paramos, Tecnosystem, CDB Cream Sport. Aziende da sempre al fianco degli organizzatori di manifestazioni come questa che oltre all’aspetto sportivo fungono da volano per la conoscenza e la valorizzazione del nostro territorio.
Per maggiori informazioni: www.fortediorinotrail.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Agosto 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.