Goglio, Lati e Vibram sul podio del settore gomma-plastica in provincia di Varese
Ai vertici del settore ci sono tre imprese storiche e rappresentative del capitalismo familiare varesino

Sono tre imprese storiche e rappresentative del capitalismo familiare varesino a condividere il podio nel settore gomma-plastica in provincia di Varese, secondo la pubblicazione “Made in Varese 2023” (i dati sono relativi ai bilanci del 2021).
Al primo posto troviamo la Goglio spa con 223 milioni di fatturato (+ 13,5%). L’azienda di Daverio, fondata nel 1850 a Milano, è oggi tra i leader nei settori dell’imballaggio flessibile, degli accessori in plastica rigida e degli impianti di confezionamento. Esporta il 70% della produzione, detiene 279 brevetti e impiega oltre 1.800 dipendenti. È presente con stabilimenti produttivi, oltre che in Italia, anche in Olanda, Stati Uniti, Cina e Brasile.
Al secondo posto c’è la Lati spa di Vedano Olona, fondata dalla famiglia Conterno e oggi tra i più importanti produttori europei di termoplastici tecnici per uso ingegneristico. Circolarità e sostenibilità sono due concetti ben impressi nel suo dna. Fin dalla sua nascita, avvenuta nel 1945, l’azienda riciclava materiali plastici recuperati dai residuati bellici. Con il tempo non solo ha mantenuto questa vocazione ma l’ha ampliata attraverso innovazioni di processo e di prodotto. Oggi genera un fatturato di 180 milioni di euro (+37,5% ).
Al terzo posto troviamo la Vibram spa di Albizzate, azienda specializzata nella produzione di suole sportive, marchiate con l’inconfondibile ottagono giallo, omaggio alla Galleria Vittorio Emanuele II di Milano città natale di Vitale Bramani alpinista di fama nazionale e fondatore dell’azienda. Vibram è infatti l’anagramma del suo nome e la firma con cui siglava i suoi articoli sulle riviste di alpinismo. L’azienda di Albizzate è al terzo posto della classifica con 177 milioni di euro di fatturato (+43%), ma primatista per utili e cash flow.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.