I temporali investono il Varesotto: esonda l’Arnetta, sottopassi allagati e frana una scarpata dell’autostrada
Nella mattinata di lunedì una nuova forte perturbazione sulla Provincia di Varese. L'allerta meteo arancione rimarrà in vigore fino a sera

Dopo una notte relativamente tranquilla nella mattina di lunedì 28 agosto la forte perturbazione annunciata da un’allerta arancione della Protezione Civile ha iniziato ad investire tutta la provincia di Varese.
La pioggia si muove da sud est verso nord ovest e quindi le aree che sono state inizialmente più colpite -verso le 10- sono state quelle del basso Varesotto e dell’altomilanese.
Sono decine le richieste di intervento che stanno arrivando ai Vigili del Fuoco principalmente per allagamenti, tetti scoperchiati e piante cadute. La maggior parte delle criticità nella parte sud-est della provincia, sul Saronnese si sono verificati diversi danni a coperture di edifici. Nel comune di Cavaria con Premezzo il torrente Arnetta è a rischio esondazione, si sta valutando l’evacuazione di alcune persone nell’area di Premezzo Bassa-Cantalupa.
Un altro evento particolarmente significativo al momento è a Vergiate, dove i forti temporali di lunedì mattina hanno fatto staccare una frana lungo la scarpata dell’autostrada, poco prima del ponte che attraversa il Sempione. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, che hanno delimitato l’area del parcheggio del vicino supermercato interessata dallo smottamento. (LEGGI QUI)

Disagi si segnalano in alcuni punti sensibili delle città, come i sottopassi. Allagamenti si sono già registrati a Gallarate nella zona della stazione e in via 24 Maggio, con il sottopasso chiuso solo in direzione Gallarate centro, aperto direzione Cassano (LEGGI QUI). Stessa situazione a Busto Arsizio con la chiusura dei sottopassaggi di via Tasso (nella foto sotto) e Corso XX Settembre, oltre all’area in fondo a via Gaeta (dove c’è il piazzale del Mercato e i parcheggi della Stazione Nord) che è completamente allagata. Allagato anche il sottopasso tra Castellanza e Marnate.

Un altro allagamento molto vasto si è registrato in via Amendola sempre a Busto Arsizio, la strada che va verso Vanzaghello. Un’auto con una mamma e una bimba è rimasta bloccata nell’acqua ed è stata spinta fuori dall’allagamento da alcuni agenti della Polizia Locale.

Il meteo nelle prossime ore dovrebbe poi ulteriormente peggiorare. La Protezione Civile ha infatti emesso una nuova allerta meteo che innalza fino a livello rosso il rischio per il dissesto idrogeologico nell’area dell’alto Varesotto.
Allerta rossa per il maltempo nel Varesotto: “Temporali forti e possibili trombe d’aria”
La quantità di acqua che sta cadendo è davvero molta. La rete di rilevamento della pioggia di Arpa Lombardia ha rilevato accumuli di pioggia molto ingenti. L’area più investita dalle perturbazioni è stata quella dell’alto Varesotto con il picco a Porto Valtravaglia dove sono stati registrati 216 millimetri di pioggia in 48 ore o dagli oltre 170 registrati in Veddasca, a Cuveglio o a Luino.
La pioggia sta anche gonfiando il Lago Maggiore che dopo settimane di sofferenza intorno ai 30 centimetri sotto lo zero idrometrico alle 12 di lunedì mattina ha raggiunto quota +80 centimetri con afflussi che hanno superato i 2.ooo metri cubi di acqua al secondo.
(seguono aggiornamenti)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.