Il Lago Maggiore è basso, possibili limitazione delle portate dei canali irrigui
Le derivazioni per uso agricolo vengono costantemente monitorate e adattate: martedì è stata decisa la "inversione" dell'alimentazione tra Canale Villoresi e Naviglio Grande. Ma non si escludono provvedimenti per risparmiare acqua nel bacino

Il livello del Lago Maggiore rimane molto basso e grande è l’attenzione della ripartizione delle risorse idriche “in uscita” dal bacino, verso il Ticino e i canali Naviglio Grande e Villoresi.
Settimana scorsa, a partire dalle ore 12.00 di venerdì 4 agosto, erano state effettuate le manovre di riduzione della portata del Villoresi, che era passata da 37.5 mc/s a 8.5 mc/s.
Martedì 8 agosto invece la Commissione irrigua consortile ha deciso di effettuare le manovre di riduzione del Naviglio Grande di – 33.5 mc/s (da 52 mc/s a 18.5 mc/s) e di aumentare della corrispondente quota la portata del Canale Villoresi (da 8.5 mc/s a 42 mc/s). In queste ore verranno dunque progressivamente riattivati i canali derivatori del Villoresi.
Le manovre sono comunque continue, per far fronte al basso livello (in continuo calo) del Lago Maggiore: sono attese a breve dal Consorzio del Ticino ulteriori disposizioni di riduzione delle derivazioni dal bacino lacuale.
Nonostante la percezione di livelli elevati di precipitazioni, i livelli del Verbano – dopo un parziale ripristino a luglio – rimangono bassi soprattutto per effetto della minore portata dei corsi d’acqua (Toce) che raccolgono le acque di fusione in quota: gli accumuli di neve sono stati limitati nell’inverno scorso e quindi ridotta è l’acqua che scende dai depositi.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.