Il sindaco di Sangiano vola in Moldova per un possibile gemellaggio con Tanatari
Matteo Marchesi viaggerà per alcuni giorni, ospite della prima cittadina locale, partecipando a una serie di manifestazioni. In programma anche una visita all'ambasciata italiana

La zona del Medio Verbano è da tempo coinvolta nelle vicende della Moldavia/Moldova, il piccolo stato che si trova tra l’Ucraina e la Romania, grazie alla presenza sul territorio della Associazione Italia-Moldova. Lo dimostra anche il Comune di Sangiano che da tempo collabora con la stessa associazione attraverso raccolte fondi e momenti di festa come cene e appuntamenti culturali.
Per rafforzare questo rapporto, il sindaco di Sangiano Matteo Marchesi è in partenza per raggiungere il Comune di Tanatari che si trova nel distretto di Causeni (a sud-est della capitale Chisinau) e che conta poco meno di 3.000 abitanti. Marchesi, accompagnato da Gian Luca Dal Marco che fa da tramite tra i due territori, ha in programma un viaggio istituzionale per dare vita a un percorso che ha come fine il gemellaggio tra le due località.
Il primo cittadino sangianese incontrerà la pari ruolo di Tanatari, Lidia Jubea, e parteciperà sia alle celebrazioni della festa nazionale moldova a Chisinau, sia a quelle per la festa patronale di Tanatari. Marchesi visiterà inoltre alcune aziende agricole e manifatturiere, incontrerà il presidente della Regione di Causeni, sarà ospite all’ambasciata italiana e prenderà parte alla cerimonia della campanella per l’avvio dell’anno scolastico.
Il viaggio terminerà il 31 agosto ed è caratterizzato da un forte europeismo, visto che le forze locali hanno manifestato poco tempo fa in piazza per richiedere l’ingresso della Moldova nell’Unione Europea. Marchesi, che si dichiara europeista convinto, è entusiasta di intraprendere questo viaggio: «Attraverso lo scambio politico, culturale, e umano si possano abbattere le barriere e allargare i confini dell’UE, salvaguardando i principi ispiratori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.