La medusa cinese avvistata nel Ceresio. “Ma è innocua”

Una medusa nel lago? Sì, è la medusa d'acqua dolce dello Yangtze, il fiume azzurro. L’Autorità di Bacino informa che non sono urticanti a contatto con l’uomo. Non è la prima volta che vengono avvistate

medusa

L’Autorità di Bacino del Ceresio, il bacino prealpino noto anche come Lago di Lugano, è intervenuta questa mattina per effettuare un sopralluogo sul lago, dopo la segnalazione di avvistamento di alcune piccole meduse.

«Abbiamo approfondito il tema con un esperto e verificato che il fenomeno di proliferazione delle meduse, soprattutto durante l’estate, è legato alle temperature dell’acqua» spiega il direttore dell’Ente regionale, Maurizio Tumbiolo. «Vorremmo rassicurare i bagnanti che questi animali marini planctonici non risultano urticanti in caso di contatto. Già alcuni anni fa si era verificata la presenza, ma, anche in quella occasione, sono stati fatti i dovuti rilievi e confermato la non pericolosità delle stesse».

Gli esemplari di medusa avvistati sono della famiglia della Craspedacusta Sowerbii, della famiglia delle Olindiidae, originarie dello Yangtze, il fiume azzurro. La maggior parte del corpo è traslucida, con una colorazione biancastra, fatta eccezione per le gonadi. I tentacoli, circa 400, contengono centinaia di cnidociti con nematocisti, usati per la cattura delle prede, ma non sono urticanti per l’uomo.

«Questa specie di medusa – continua Maurizio Tumbiolo – è originaria della Cina, ma si è molto sviluppata nelle acque dei laghi e dei fiumi calmi, quelli con una corrente limitata. Il fenomeno non è costante infatti erano già diversi anni che nel Ceresio non si riproducevano». L’Autorità rassicura dunque che i bagnanti possono continuare nuotare, sempre in sicurezza, «senza alcun timore per la presenza di queste Cnidari».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Agosto 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.