Lavori al palasport di Varese, si comincia con alcune demolizioni
Foto di gruppo per i responsabili del cantiere, diretto dall'ingegner Riccardo Aceti, che riqualificherà l'impianto di piazzale Gramsci con un intervento finanziato da Regione Lombardia

Foto ricordo in una bella giornata di sole per il via ai lavori che riqualificheranno il palazzetto dello sport di Masnago, il “Lino Oldrini”: davanti all’obiettivo i principali responsabili dei lavori, tra cui il direttore ingegner Riccardo Aceti. Gli interventi cominceranno con alcune demolizioni necessarie, e poi procederanno secondo il progetto.
Il lotto previsto, finanziato dalla Regione per circa 2,5 milioni di euro, prevede la realizzazione del museo del basket lombardo, l’allestimento di una serie di locali dove troverà posto la sede della Pallacanestro Varese, alcuni skybox ma anche la predisposizione per l’area ristorazione che nascerà eventualmente con un secondo intervento.
L’appalto è stato vinto da due imprese di grandi dimensioni, una con sede in Lombardia e l’altra in Emilia Romagna. L’RTI – Raggruppamento Temporaneo di Imprese – è infatti composto da Siram Spa e dal Consorzio Innova Società Cooperativa. Siram, che ha il quartier generale a Milano, è infatti parte della multinazionale francese Veolia ed è azienda specializzata nei servizi energetici per pubblico e privato; Consorzio Innova è invece basato a Bologna ed è formato da imprese specializzate nei principali settori dell’edilizia, dell’impiantistica e dei servizi. Il consorzio di imprese si è aggiudicata l’appalto con una proposta di 1 milione e 889mila euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.