L’estate non è finita: a Gallarate tornano le serate in piazza
Si parte questo sabato con la proposta per bambini associata ai negozi aperti per i genitori. E poi torna anche lo Street food in piazza

Estate finita? Macchè, non saranno un po’ di giorni di pioggia a cancellare il clima della bella stagione. E infatti a Gallarate ci si prepara a una nuova serie di serate in piazza: nel mese di settembre proseguono gli eventi promossi dal Distretto Urbano del Commercio e dall’assessorato alle Attività Economiche, insieme alla “mano operativa” del Naga, i commercianti del centro.
E dunque eccoci pronti a una serie di nuove serate, a partire da quella di sabato 2 settembre, sul modello sperimentato a luglio, con animazione per bambini che dà anche ai genitori la possibilità di girare per il centro: sabato sera vetrine all’aperto abbinate all’evento per bambini “I pirati dei 7 mari”
Sabato 9 settembre si fa il bis, con le vetrine all’aperto, proposta abbinata agli artisti di strada.
Da venerdì 22 a domenica 24 settembre torna invece la proposta di “Lake Street Food”, anticipata rispetto ai precedenti appuntamenti di autunno inoltrato: ci saranno 20 food truck “abbinato con”Gallarate città aperta”, Street Food Cittadino” spiega l’assessore Rocco Longobardi.
Si continua poi in autunno: sabato 7 ottobre ci sarà “Lo Sbaracco“, anche in questo caso abbinato agli artisti di strada.
Domenica 8 ottobre invece ci sarà il mercatino “So fare” animato da Federcasalinghe.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.