L’Orchestra della Svizzera Italiana in concerto a Villa Cagnola
Sarà l’OSI quest’anno ad aprire la rassegna estiva Ticino DOCG. Appuntamento sabato 12 agosto a Gazzada Schianno
Sarà l’OSI, l’Orchestra della Svizzera Italiana, quest’anno ad aprire la rassegna estiva Ticino DOCG, una serie di concerti sinfonici e da camera organizzati in tutta la Svizzera italiana e in Italia.
L’Orchestra della Svizzera italiana è la protagonista dei primi quattro concerti, il 10 agosto a Brissago nella Chiesa della Madonna di Ponte, l’11 agosto nel Centro Scolastico di Montagnola (in collaborazione con Ceresio Estate) il 12 agosto a Gazzada Schianno nella splendida cornice di Villa Cagnola, e infine domenica 13 agosto nella Chiesa Rotonda di San Bernardino. I concerti (tranne Gazzada) sono a entrata libera.
Insieme all’OSI suonano sette solisti: i musicisti OSI Enrico Bassi (fagotto), Vanessa Hunt Russell (violoncello) ed Erick Martínez Olivo (contrabbasso) e i solisti ospiti Annika Rast e Tommaso Benciolini (flauti), Sandro Meszaros e Raphaela Paetsch (violoncelli).
In programma musiche di W. A. Mozart. D. Cimarosa, G. Sollima, H. Villa-Lobos, S. García e inoltre una prima assoluta, un brano della compositrice tedesca Isabel Gehweiler commissionato dall’OSI.
Dopo questi concerti l’OSI partirà per una tournée in Austria (a Villach e Grafenegg) …vi aspettiamo!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.