“Mai cercato di trovare bombe”, gli appassionati di pesca magnetica dopo l’ordinanza
I due tiktoker che a fine luglio hanno pescato una granata inesplosa sul Lago di Comabbio spiegano il loro punto di vista dopo la decisione delle amministrazioni comunali di vietare la pratica su tutte le rive
![granata lago di comabbio](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/07/granata-lago-di-comabbio-1480532.610x431.jpg)
Andrea Scarcella e Riccardo Donzelli, i due giovani appassionati di pesca magnetica che a fine luglio avevano estratto una granata inesplosa dal Lago di Comabbio, hanno spiegato la loro attività alla luce dell’ordinanza emanata dai Comuni di Comabbio, Mercallo, Ternate, Varano Borghi e Vergiate, che vieta la pesca magnetica lungo tutte le rive del Lago di Comabbio.
Gli amministratori hanno preso questa decisione dopo che il ritrovamento dell’ultimo ordigno sul pontile di Varano Borghi ha reso necessario l’intervento degli artificieri, e la chiusura del tratto della pista ciclabile che passa poco distante per tutta la durata delle operazioni.
«Non abbiamo mai avuto l’intenzione di trovare bombe o armi – spiegano nel loro ultimo video Andrea e Riccardo -. Fin dall’inizio ci siamo avvicinati a questo sport perché vogliamo pulire il lago, solamente più tardi abbiamo cominciato a caricare video su TikTok e YouTube per mostrare quello che pescavamo: tra monete, motorini e tanti altri oggetti abbandonati».
«La pesca magnetica – aggiungono Andrea e Riccardo – è una pratica legale in tutto il mondo, anche negli Stati Uniti, dove il ritrovamento di bombe e armi è all’ordine del giorno. Sottolineiamo poi che in tre anni di pesca magnetica abbiamo trovato solamente due bombe. Tutto il resto che abbiamo pescato in questi anni sono stati quintali di rifiuti sommersi, che abbiamo poi portato in discarica. Capiamo che l’ordinanza è stata emanata per tutelare la sicurezza dei cittadini, ma forse questa non è la scelta migliore».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.